CATEGORIE

Oklahoma, tre ragazzi ammazzano uno studente "per noia"

17, 16 e 15 anni: seguono la loro vittima e gli sparano con la pistola
di Francesca Canelli domenica 25 agosto 2013

1' di lettura

Usa sotto choc. La confessione di un 17enne, accusato dell'omicidio di uno studente, ha scosso la città di Duncan (vicina a Oklahoma City) e l'intera America. Perché il ragazzino, insieme a due amici, ha ammesso di aver ucciso uno studente australiano, il 22enne giocatore di baseball Christopher Lane, "per noia". Sembra incredibile, ma è questo il movente che ha spinto i tre (17, 16 e 15 anni) ad uccidere. Lo hanno visto correre sul ciglio della strada, e hanno deciso che sarebbe stato la loro vittima, così "per gioco, per il gusto del divertimento". Quindi lo hanno pedinato e gli hanno sparato. Uno di loro, il più grande, faceva da "autista": aspettava in macchina mentre i due compivano il delitto. Gli aggressori invece hanno sparato allo studente alle spalle, uccidendolo all'istante. Smascherati dalle telecamere di sorveglianza e da un testimone che aveva visto i ragazzi minacciare il giovane, la polizia li ha acciuffati mentre erano ancora nell'auto, dopo circa due ore. I due più piccoli  J.F.E di 15 anni e C.A.L, di 16, sono stati incriminati con l’accusa di omicidio premeditato e saranno giudicati come adulti, rischiando la pena di morte. Il più grande, il 17enne, che ha confessato il crimine, è invece stato incriminato per complicità nell’omicidio di Lane e sarà processato come minore: era lui il guidatore dell'auto. 

Trovata geniale Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

L'editoriale Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

tag

Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Giorgia Meloni, dopo gli Usa ora guarda a est

Mario Sechi

Giorgia Meloni e il triplo travaso di bile di Schlein e compagni

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Dalla guerra dei dazi alla guerra dei cieli: le compagnie aeree della Cina hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing n...