CATEGORIE

Cuba, le aziende dei sigari si preparano a conquistare gli Usa

di Cruz Odelys sabato 28 febbraio 2015
1' di lettura

Il disgelo tra Cuba e Washington naturalmente fa emergere molte opportunità di carattere commerciale. Tra queste, una di quelle indubbiamente più interessanti, è quella dell'export di tabacco. I proverbiali sigari cubani, importati per decenni illegalmente negli Stati Uniti, ora possono essere accolti con tutti gli onori. I viaggiatori statunitensi autorizzati potranno tornare a casa con beni cubani del valore di 400 dollari, tra cui tabacco e prodotti alcolici per un valore di 100 dollari. I sigari cubani portati negli Stati Uniti dovranno essere destinati all'uso personale. Questo significa in pratica la fine del divieto dell'importazione di sigari cubani, anche se ci saranno ancora dei limiti, secondo quanto riferito da un funzionario di Washington.

Inviato speciale di Trump Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

tag

Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Macron a funerali del Papa ma si limita alle esequie

Nessun incontro diplomatico a margine dei funerali del Papa. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha fatto sapere in...

Trump non è fuori posto ai funerali di Papa Francesco

Papa Francesco aveva un gran carattere, agiva spesso d’impulso, riservando all’amicizia - e all’inimic...
Mario Sechi

Ucraina, rinunciare per non perdere tutto: ecco perché sacrificare la Crimea

«Spetta all’Ucraina stabilire le condizioni per una pace giusta e duratura» e «quando si parla d...
Carlo Nicolato

Donald Trump avverte Zelensky: "Firmi subito l'accordo sulle terre rare"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky deve firmare "immediatamente" l'accordo sulle terre rare. A dirlo...