CATEGORIE

Vede il volto della moglie per la prima volta dopo 10 anni grazie all'occhio bionico

di Cruz Odelys sabato 28 febbraio 2015
1' di lettura

Nelle immagini c'è un uomo di mezza età di Forest Lake, nel Minnesota, che per la prima volta dopo dieci anni torna a vedere il viso di sua moglie. Il tutto grazie a speciali occhiali che funzionano come un occhio bionico, che invia i segnali delle onde luminose al nervo ottico, bypassando la retina danneggiata. Allen Zderad, aveva iniziato ad avere seri problemi alla vista circa 20 anni fa, a causa della retinite pigmentosa. Un chip sottile era stato sistemato nell'occhio destro del paziente a gennaio, e due settimane dopo è stato inserito il resto del device computerizzato e dotato di telecamera, quindi gli occhiali sono stati attivati. Così Zderad, 68 anni, ha potuto tornare a vedere il viso della moglie. Per la prima volta in dieci anni l'uomo ha potuto vedere la forma degli oggetti, persino il riflesso della sua immagine sul vetro, ma la prima indicazione che il sistema funzionava è arrivata quando il paziente, gridando di gioia, ha afferrato il braccio della moglie, seduta davanti a lui. Entrambi si sono messi a piangere.

la riforma Medicina, abolito il test d'ingresso. Anna Maria Bernini: "Finalmente si cambia", ecco le novità

Medicina Una terapia innovativa per la salute cerebrale

Università Stop ai test di accesso di medicina

tag

Medicina, abolito il test d'ingresso. Anna Maria Bernini: "Finalmente si cambia", ecco le novità

Una terapia innovativa per la salute cerebrale

Stop ai test di accesso di medicina

Luca Puccini

In Onda, Maria Rosaria Boccia e gli occhiali da spia: da dove arrivano

Autobomba a Mosca: colpo durissimo a Putin, chi c'era a bordo

Il generale russo Yaroslav Moskalik è rimasto ucciso nell’esplosione di un’autobomba a Balashikha, ne...

Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

Peggiorano le condizioni cliniche dell’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, operato il 13 aprile per un inte...

Trump, la rivelazione su Putin: "Ecco a cosa ha rinunciato"

La Russia ha fatto una "concessione piuttosto importante" per porre fine alla guerra in Ucraina: a dirlo ...

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

«Questo è un conclave, non una guerra». «Sì che è una guerra! E tu devi schierart...
Caterina Maniaci