CATEGORIE

Francia e Germania ridono di Alfano: guarda il video

di Lucia Esposito venerdì 19 giugno 2015
1' di lettura

Ora la Francia e la Germania ridono in faccia ad Alfano. Una scena che ricorda quella del G20 di Cannes nel novembre del 2011 in cui a essere deriso da Angela Merkel e Nicolas Sarkozy fu Silvio Berlusconi. Al vertice sull'immigrazione i rappresentanti di Germania e Francia,  Bernard Cazeneuve e Thomas de Maizière, si scambiano un'occhiata d'intesa e se ridono delle dichiarazioni del ministro dell'Interno Angelino Alfano che giura di non aver mai "promesso permessi temporanei" per permettere agli immigrati irregolari di lasciare l'Italia e raggiungere i Paesi del Nord Europa.I due rappresentanti di Francia e Germania si guardano e non riescono a trattenere una risata.     

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

"Il mio lavoro al Doge è quasi finito. Continuerò a lavorare con il team per il resto del mandato di ...

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Tre potenti esplosioni hanno scosso il centro commerciale Afimall City nel centro di Mosca, con un denso fumo che si alz...

Ucraina, ecco "l'offerta finale" di Trump per un accordo con la Russia

E' attesa per oggi la risposta dell’Ucraina a una proposta di pace americana per la fine della guerra con la R...

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Israele piange la scomparsa di papa Francesco. Il capo dello Stato ebraico, Isaac Herzog, è stato tra i primi a i...
Amedeo Ardenza