CATEGORIE

Formiche e cavalette fritte, ecco la ricetta della Fao contro la fame nel mondo

Attraverso la promozione di un miglior utilizzo delle risorse la quantità di alimenti disponibili consentirebbe di combattere la fame nel mondo
di Marta Macchi domenica 19 maggio 2013

2' di lettura

Grilli, larve e bruchi, un soffrittino olio e cipolla e voilà: ecco la cena perfetta, e ad alto contenuto proteico. Si, perché gli insetti hanno una proporzione di proteine e grassi molto più elevata rispetto a quella di carne e pesce. Bando perciò a bistecconi alla fiorentina, costolette d'agnello e filetti al pepe verde perché questi cibi consumano e inquinano troppo, insomma non sono eco-compatibili. Gli allevamenti da pascolo infatti sono responsabili dell'emissione di circa il 18% dell'anidride solforosa presente in atmosfera e, come se non bastasse, il rischio che in un futuro prossimo non ci saranno abbastanza proteine animali per nutrire tutti sembra - pian piano - divenire realtà, o almeno, così rende noto la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura). Insetti - L'entomofagia - regime dietetico a base di insetti  - è un tipo di alimentazione molto diffuso.  Dall'America centrale e meridionale all'Africa, all'Asia, all'Australia e alla Nuova Zelanda  circa due miliardi di persone, soprattutto per necessità, si nutrono quotidianamente di lombrichi, formiche e cavalette. Dal punto di vista antropologico infatti questa è una pratica molto diffusa in particolari popolazioni del pianeta. Sono infatti circa 1900 gli insetti commestibili presenti sul pianeta. Nutrizione - Per ogni 100 grammi di bruchi essiccati per esempio, ci sono circa 53 grammi di proteine, il 15% di grasso e il 17% di carboidrati e il loro valore energetico si  misura intorno alle 430 kilocalorie ogni 100 grammi. Il problema - Rispetto al problema della fame del mondo la dieta entomologica può rappresentare una valida alternativa a quella carnivora. Attraverso la promozione di un miglior utilizzo delle risorse la quantità di alimenti attualmente disponibili potrebbe consentire a tutti gli abitanti della terra di assumere un numero sufficiente di calorie e nutrimento necessario: questa la ricetta della Fao per cercare di combattere la piaga della fame nel mondo.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      

Genitori in rivolta Napoli, orrore nella mensa scolastica: cos'hanno trovato nel cibo, immagini disgustose

De gustibus Ue, via libera alla polvere di larve in tavola: insorgono FdI e Lega

Sentenza Mangia una zuppa piena di insetti, va in stato di choc prolungato: cala la mannaia della Cassazione

tag

Napoli, orrore nella mensa scolastica: cos'hanno trovato nel cibo, immagini disgustose

Ue, via libera alla polvere di larve in tavola: insorgono FdI e Lega

Mangia una zuppa piena di insetti, va in stato di choc prolungato: cala la mannaia della Cassazione

Marche, il ristorante invaso da un milione di cavallette: immagini raccapriccianti

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

«Questo è un conclave, non una guerra». «Sì che è una guerra! E tu devi schierart...
Caterina Maniaci

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Il premier spagnolo Pedro Sanchez non sarà presente ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile. Questa decisi...

Kate e William, dove vanno dopo i funerali del Papa

Prima i funerali di Papa Francesco a Roma sabato 26 aprile e poi una "fuga" romantica in Scozia per il loro an...

Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

Donald Trump non lesina critiche nei confronti di Vladimir Putin. Al centro la guerra in Ucraina. L'ultimo appello i...