CATEGORIE

Iran, il lancio della scimmia nello spazio è un falso

L'animale non sarebbe mai andato in orbita: le foto smentiscono il regime. Era solo propaganda
di Andrea Tempestini domenica 3 febbraio 2013
Le differenze tra le scimmie

Le differenze tra le scimmie

1' di lettura

La scimmia iraniana, spedita nello spazio e tornata sana e salva? La foto, lo scorso lunedì, ha fatto il giro del mondo. Peccato però che ora tutti gli indizi indichino che si trattasse di un falso. Così almeno ha titolato il Times nella sua edizione online, mettendo a confronto due immagini che sembrano ritrarre due scimmie diverse.  La differenza - Secondo il regime di Teheran il successo del viaggio della scimmia era la dimostrazione dei progressi compiuti dagli scienziati iraniani, in gradi di competere con l'occidente nonostante le sanzioni internazionali. Peccato però che prima del lancio, l'agenzai Fars, iraniana, aveva diffuso diverse immagini della scimmia: c'era un'escrescenza rossa sopra il sopracciglio destro. Escrescenza scomparsa dalla scimmia presente nella conferenza stampa tenuta al ritorno del presunto viaggio. Le ipotesi - Secondo il Times, insomma, il viaggio nello spazio non sarebbe mai avvenuto (il lancio, infatti, non è stato nemmeno trasmesso in diretta tv. Oppure, ipotizza il quotidiano, il viaggio è avvenuto senza equipaggio; terza possibilità, la scimmia è morta in volo. Ma la pista più probabile resta quella del falso di regime, impegnato in una grottesca attività di propaganda.

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Che imbarazzo Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Israele assediato Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

tag

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Dario Mazzocchi

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...