CATEGORIE

Datagate, giallo Snowden. Il tweet del Cremlino: "Andrà in Venezuela". Poi il post sparisce

Un funzionario russo annuncia: "Ha accettato l'offerta d'asilo di Maduro". Dopo pochi minuti il cinguettio non c'è più
di Giulio Bucchi domenica 14 luglio 2013

Edward Snowden

1' di lettura

L'ultimo giallo del caso Snowden arriva su twitter. L'ex dipendente della National Security Association americana Edward Snowden, la talpa che con le sue rivelazioni ha scatenato l'Nsagate mettendo in crisi i rapporti diplomatici tra Casa Bianca e alleati occidentali, sarebbe pronto per lasciare l'aeroporto di Sheremetevo di Mosca alla volta del Venezuela. Secondo quanto riferito da fonti legali vicine al Cremlino, il cittadino americano infatti avrebbe accettato l'offerta di asilo politico rivoltagli dal governo di Caracas. "Come ci si attendeva - ha scritto su Twitter Alexei Pushkov, responsabile della Commissione Affari Esteri della Camera su Twitter - Snowden ha accettato l'offerta di Maduro". Tutto risolto? Neanche per sogno, perché dopo pochi minuti il tweet del funzionario russo è misteriosamente scomparso. L'ultimo suo cinguettio risale a sei ore fa ma alcune foto della tv Russia Today mostrando il messaggio cancellato. "Come ci si attendeva - si leggeva sull'account di Pushkov fino a poco fa - Snowden ha accettato l’offerta di Maduro". Nessun commento è arrivato dal ministero degli Affari russo mentre il parlamentare non è stato raggiungibile per una spiegazione. 

La guerra Russia, "tregua di Pasqua". Poi allarme aereo a Kiev

Devastazione Ucraina, attacchi russi su Odessa e Sumy: in fiamme diversi edifici

Il quadro Gli Usa si sfilano dall'Ucraina? Trump fa sul serio: il precedente-Afghanistan

tag

Russia, "tregua di Pasqua". Poi allarme aereo a Kiev

Ucraina, attacchi russi su Odessa e Sumy: in fiamme diversi edifici

Gli Usa si sfilano dall'Ucraina? Trump fa sul serio: il precedente-Afghanistan

Lorenzo Mottola

Giudici contro Trump: "Stop alle espulsioni"

L'ambasciatore Talò: "Così Giorgia Meloni ha conquistato Donald Trump"

Che l’Indo-Pacifico sarebbe stato il fulcro della strategia statunitense, e che quindi conveniva facesse parte anc...

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...

Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Giorgia Meloni fa impazzire la Francia e i francesi. Il faccia a faccia tra il premier e Donald Trump è stato acc...

Russia, "tregua di Pasqua". Poi allarme aereo a Kiev

La Russia fermerà tutte le operazioni militari in Ucraina dalle 18 di oggi sabato 19 aprile (le 17 in I...