CATEGORIE

Ue, Merkel sui Paesi deboli: "O fate le riforme o non vi diamo i soldi"

La tri-Cancelliera minaccia: "Modifichiamo i trattati comunitari, introduciamo accordi vincolanti e chi sgarra..."
di Giulio Bucchi domenica 22 dicembre 2013

1' di lettura

O fate le riforme (sottinteso: che diciamo noi) oppure interverremo e vi tagliamo i fondi. Il Terzo Reich della nuovamente eletta Cancelliera tedesca Angela Merkel comincia con un appello ai Paesi europei in difficoltà perché attuino le riforme strutturali promesse. In caso contrario, ha esortato a considerare una modifica dei Trattati europei: "La credibilità dell'Europa ha sofferto troppe volte dei compromessi e degli impegni non assolti". Di fronte al Bundestag, la Merkel ha sostenuto l’idea della firma di accordi vincolanti tra gli Stati membri e la Commissione europea per l'attuazione delle riforme necessarie. In caso di mancata attuazione, i Paesi responsabili affronterebbero le conseguenze a livello di ripartizione dei fondi strutturali comunitari. "Accordi contrattuali naturalmente non significa che la Commissione può imporre qualcosa ma che i Paesi membri stringono tali intese contrattuali con la Commissione - prova a indorare la pillola la padrona d'Europa -. I parlamenti nazionali li dovranno ratificare o altrimenti non saranno vincolanti". L'obiettivo è comunque imporre una moral suasion su Paesi "deboli" come Grecia, Spagna, Italia. E dal soft power passare all'hard power è facile, parlando di Germania: "Chi vuole più Europa - ha concluso la Merkel - dovrà essere disposto a regolare in modo diverso alcune competenze".

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

L'editoriale Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Conferme da Bruxelles Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

tag

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

Adesso siamo noi la voce dell'Europa

Mario Sechi

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Il premier spagnolo Pedro Sanchez non sarà presente ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile. Questa decisi...

Kate e William, dove vanno dopo i funerali del Papa

Prima i funerali di Papa Francesco a Roma sabato 26 aprile e poi una "fuga" romantica in Scozia per il loro an...

Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

Donald Trump non lesina critiche nei confronti di Vladimir Putin. Al centro la guerra in Ucraina. L'ultimo appello i...

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Una storia atroce arriva dal Brasile, dal Maranhao, stato del Nord-est dove una bambina di 13 anni e il fratellino di 7 ...