CATEGORIE

Lugano, colloquio di lavoro: "Non ti prendiamo, hai l'accento napoletano"

Mariacristina, 40 anni, è stata scartata in venti secondi secondi. L'azienda: "E' stata una decisione basata su riscontri avuti in passato"
di Eleonora Tesconi domenica 6 ottobre 2013

1' di lettura

  "Cercasi receptionista part-time, area marketing". Così Mariacristina, esperta-vendite napoletana con 15 anni di esperienza alle spalle, si era presentata al colloquio. Ma, come riporta il Corriere, non è finita molto bene. Nemmeno un "le faremo sapere", scartata a priori. "Lei ha tutti i requisiti, ma... non possiamo assumerla: ha l'accento meridionale": questo il verdetto. Il colloquio ha avuto luogo a Lugano, in Svizzera, e probabilmente nella società elvetica parlare con un'inflessione del sud è ancora visto come un segno di inferiorità.  Lo sfogo - "Sono rimasta sbalordita", racconta la 40enne al Corriere "ho sempre fatto il mio lavoro con gratificazione e ottimi risultati, ma qui sono stata giudicata a prescindere. Mi hanno fatta parlare 20 secondi, il tempo di ascoltare l'accento. Come se non mi avessero già sentita per telefono e non ci fosse scritto sul curriculum, che sono di Napoli. E poi nelle vendite quello che conta è la serietà, la dialettica... lo dico per esperienza".  L'azienda - La ditta ha cercato di giustificare l'accaduto: "E' stata una decisione basata su riscontri avuti in passato, non abbiamo alcun pregiudizio verso i meridionali". Per Dario Cadenazzi dell'Unia, il principale sindacato del Ticino "simili episodi sono da condannare fermamente, anche se finora non erano mai arrivate segnalazioni del genere". Dagli uffici dell'azienda aggiungono che "purtroppo la xenofobia e il razzismo nei confronti di lavoratori immigrati o frontalieri hanno gioco facile nel nostro cantone, vista la pressione sul mercato del lavoro nostrano generata alla crisi italiana".  

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Gemme preziose Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

tag

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

Sophie Hediger morta a 26 anni sotto una valanga: mondo dello sci sotto choc

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

L'ambasciatore Talò: "Così Giorgia Meloni ha conquistato Donald Trump"

Che l’Indo-Pacifico sarebbe stato il fulcro della strategia statunitense, e che quindi conveniva facesse parte anc...

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...