CATEGORIE

Nordcorea: la crisi ha reso Pyongyang protagonista della Rete

domenica 14 aprile 2013

1' di lettura

Seul, 13 apr. (Adnkronos/Washington Post) - La nuova, preoccupante, crisi nordcoreana ha fatto diventare, forse suo malgrado, la Corea del Nord una protagonista della Rete. Con le foto e i video di propaganda del suo giovane e goffo leader, le roboanti minacce nucleari che due o tre volte a giorno lancia contro Usa e suoi vicini il Regno Eremita non e' mai stato cosi' al centro di ricerche su Google e oggetto di discussioni online e su Twitter. Tanto che molti analisti di cose, solitamente molto segrete e oscure, nordcoreane scherzano usando il termine, ormai in voga per indicare un argomento caldo sulla Rete, che la Corea del Nord e' diventata 'viral'. Nel mese di marzo le ricerche su Google riguardo alla Corea del Nord hanno avuto un'impennata, sette volte maggiore di quella, finora piu' alta, registrata nell'ottobre del 2006 quando Pyonyang realizzo' con successo il suo primo test nucleare. E nella settimana che si e' conclusa il 4 aprile, e' stata al terzo posto nella top ten degli utenti americani di Twitter. E secondo gli esperti, in una sorta di circolo vizioso, sarebbe anche questo enorme interesse che stanno mostrando Internet e social network sta facendo il gioco di Pyongyang facendo apparire piu' grave e pericolosa delle tante altre offensive di parole lanciate negli anni scorsi. Un sondaggio del Pew Research Center conferma che il 36% degli americani sta seguendo la notizia, percentuale che la rende una delle notizie di politica estera piu' seguita dell'anno. (segue)

tag

Trump, Macron cerca di imbucarsi al faccia a faccia con Zelensky: allontanato

Macron colpisce ancora. Ennesima figuraccia per il galletto francese. Questa volta in Vaticano, dove l'inquilino del...

Funerali del Papa, i vertici per la Pace dentro San Pietro

Momento di incontri. I funerali di Papa Francesco sono stati anche l'occasione per faccia a faccia costruttivi. Oltr...

Apple parlerà indiano: scacco alla Cina

Donald Trump si lascia blandire e sembra incamminarsi (prudentemente) sulla “via del cotone”. Con 60 milioni...
Antonio Castro

Putin e Zelensky cedono: pace, verso i negoziati diretti

Il quarto incontro tra l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff e il presidente russo Vladimir Putin è avv...
Carlo Nicolato