CATEGORIE

Morte Thatcher, le reazioni. Gorbaciov: "E' stata un grande politico"

Da Obama alla regina Elisabetta: tutta la politica mondiale saluta la Lady di Ferro
di Marta Macchi domenica 14 aprile 2013

3' di lettura

Lady Thatcher è morta. La donna di ferro, 88 anni, soffriva da tempo di una malattia nervosa che aveva intaccato la sua lucidità dentale. I funerali della politica britannica, per anni leader del partito conservatore inglese, si svolgeranno nella cattedrale di St.Paul a Londra secondo l'etichetta riservata ai regnanti, e a Lady D, con tanto di onori militari e nessuna camera ardente come chiesto dalla stessa Thatcher. Intanto da tutto il mondo, poilitico e non, arrivano i primi messaggi di cordoglio per l'ex primo ministro. Il leader straordinario - La morte della Tatcher ha lasciato gli Stati Uniti senza "un'amica" anima della libertà, così ha voluto ricordarla il presidente americano Obama che ha poi aggiunto: "Una non apologetica sostenitrice della nostra alleanza transatlantica, e grazie alla sua tenacia e determinazione vincemmo la guerra fredda e mantenemmo la promessa di estendere la libertà". Anche dal leader Tony Blair, fondatore del New Labour, parole di dolore: "Ha influito sul cambiamento politico del nostro Paese e del mondo. Ha avuto coraggio e determinazione politica, umanità e spirito generoso in privato". "Margaret Thatcher è stata un grande politico e una persona brillante. Rimarrà nella nostra memoria e nella storia" così l'ex presidente dell'Unione sovietica, Michail Gorbaciov, ha voluto ricordare l'Iron Lady. A lei il leader sovietico ha dedicato splendide parole: "La Thatcher era un politico la cui parola aveva un grande peso. Il nostro primo incontro nel 1984 segnò l'inizio di rapporti, che a volte sono stati difficili, ma da entrambe le parti seri e responsabili. A poco a poco si sono instaurate anche relazioni umane che sono diventate sempre più amichevoli. Alla fine, siamo riusciti a raggiungere una comprensione reciproca, e questo è stato un contributo al cambiamento dell'atmosfera tra il nostro Paese e l'Occidente e alla fine della guerra fredda". Un leader "straordinario" così Angela Merkel, cancelliera tedesca spesso rinominata "Lady di ferro dell'Ue", ha salutato la Thatcher: "Non dimenticherò il suo ruolo per superare le divisioni in Europa alla fine della guerra fredda". "Triste" invece si è definita la regina Elisabetta, a dichiararlo una nota di Buckinghan Palace che ha fatto sapere che la sovrana invierà un messaggio privato alla famiglia della Thatcher, peraltro sempre rispettata ma mai amata dalla regnante. Anche l'attrice Maryl Streep, che ha interpretato il ruolo della Tatcher nel film "The Iron Lady" - e per cui ha ricevuto il terzo oscar -  ha salutato, attraverso un comunicato stampa, l'ex primo ministro: "Che lo si voglia o no, è stata la pioniera del ruolo delle donne in politica. Quello che mi ha stupito è stata la sua forza ma anche il suo coraggio. La Tatcher ha scalato legittimamente le gerarchie del sistema politico britannico, ottenendone un risultato formidabile". Dall'Italia - "Margaret Thatcher è stata una grande protagonista del Novecento. Si deve a lei la rivoluzione conservatrice che ridette sviluppo alla Gran Bretagna prostrata dalla sinistra e dai sindacati. Una donna e un politico di rara tempra per coerenza e valore. Ha dimostrato come, da destra, siano possibili grandi modernizzazioni, come sia possibile unire i valori della tradizione con l'innovazione" ha dichiarato Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato. "Con lei scompare una grande protagonista della politica mondiale del Novecento. Un leader storico che contrastando la sinistra ha lanciato e realizzato la rivoluzione conservatrice che portò la Gran Bretagna fuori dalle secche della stagnazione negli anni Settanta. Di lei abbiamo ammirato la fermezza e la coerenza, l'attaccamento alla sua nazione, espressioni morali della destra" a parlare Ignazio La Russa, presidente del movimento Fratelli d'Italia-centrodestra nazionale.

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

La visita nel Regno Unito Zelensky, "un messaggio per Trump": cos'è successo prima dell'incontro con Starmer a Londra

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

tag

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Zelensky, "un messaggio per Trump": cos'è successo prima dell'incontro con Starmer a Londra

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Più Thatcher, meno Macron: Trump e i dazi, da dove deve ripartire l'Europa

Daniele Capezzone

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Il premier spagnolo Pedro Sanchez non sarà presente ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile. Questa decisi...

Kate e William, dove vanno dopo i funerali del Papa

Prima i funerali di Papa Francesco a Roma sabato 26 aprile e poi una "fuga" romantica in Scozia per il loro an...

Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

Donald Trump non lesina critiche nei confronti di Vladimir Putin. Al centro la guerra in Ucraina. L'ultimo appello i...

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Una storia atroce arriva dal Brasile, dal Maranhao, stato del Nord-est dove una bambina di 13 anni e il fratellino di 7 ...