CATEGORIE

Quando la lady di ferro disse tre volte "no" alla moneta unica

Dai banchi del Parlamento l'allora Ptrimo ministro difese fieramente la sovranità monetaria del Regno Unito
di Sebastiano Solano domenica 14 aprile 2013
Quando la lady di ferro disse tre volte "no" alla moneta unica

1' di lettura

Il video del celebre "no-no-no" di Margaret Thatcher alla moneta unica nel 1990. L'ex-primo ministro, al timone dell'Inghilterra dal 1979 al 1990, con un duro discorso in Parlamento si oppose fieramente all'introduzione dell'euro, prednendo le distazne dal vertice del Consiglio Europeo che proprio in quei giorni si riuniva a Roma per gettare le basi per la nuova moneta unica. Il celebre "no-no-no" della Thatcher all'euro. Guarda il video su Libero Tv

La sfida Più Thatcher, meno Macron: Trump e i dazi, da dove deve ripartire l'Europa

Regno Unito Se Starmer ha un nuovo mito, la Thatcher: l'elogio sul "Times"

La prima mossa a Downing Street Il laburista "Starmenov" non regge lo sguardo della lady di ferro e toglie il suo ritratto

tag

Più Thatcher, meno Macron: Trump e i dazi, da dove deve ripartire l'Europa

Daniele Capezzone

Se Starmer ha un nuovo mito, la Thatcher: l'elogio sul "Times"

Matteo Legnani

Il laburista "Starmenov" non regge lo sguardo della lady di ferro e toglie il suo ritratto

Giovanni Longoni

Javier Milei, voglia di liberalismo: così aggiorna le idee della Thatcher

Corrado Ocone

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Oggi è il giorno di un altro "Conclave": non a Roma ma a Mosca, e decisamente più laico e per ce...

Germania, la stretta di Merz sui migranti: "Respingere anche i richiedenti asilo"

Il neoministro dell'Interno tedesco Alexander Dobrindt ha annunciato in una conferenza stampa a Berlino che la poliz...

Kiev annuncia: "Entrati a Tetkino", duro colpo per Mosca

L’operazione ucraina nella regione russa di Kursk "ha raggiunto la maggior parte dei suoi obiettivi". A ...

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Il Canada “non è in vendita”: il premier Mark Carney lo ha ribadito subito prima della sua visit...