CATEGORIE

Lonely Planet, verrà licenziato un dipendente ogni tre

Un colpo al cuore per gli amanti del turismo "fai da te": tagli draconiani alle guide
di Andrea Tempestini domenica 28 luglio 2013

1' di lettura

Un colpo al cuore per tutti i viaggiatori "fai-da-te". La mitica Lonely Planet, la guida turistica più popolare al mondo, rischia di cadere a pezzi. Nel dettaglio verrà licenziato un dipendente ogni tre: il bilancio è in rosso e la casa editrice australiana sta mettendo a punto un draconiano piano di tagli. Il ridimensionamento è stato annunciato nei giorni scorsi, e secondo quanto riportato dai quotidiani di Melbourne, come detto, rischia di essere tagliato un dipendente ogni tre. In totale, potrebbero cadere 80 teste. Il timore degli appassionati delle Lonely, ora, è che la qualità e l'affidabilità del prodotto possa risentirne pesantemente. L'azienda però spiega: "Questi cambiamenti renderanno Lonely Planet ben posizionata per un successo continuo e per investire nel futuro in linea con la nostra eredità di 40 anni". Le guide Lonely, lo scorso marzo, sono state acquistate dal gruppo Usa NC2 Media al prezzo di 51,5 milioni di sterline. La crisi della guida, in particolare, è dovuta all'esplosione di internet come mezzo per organizzare e gestire le proprie vacanze.

tag
lonely planet
lonely
planet
guida
turismo
tagli
licenziamenti

Frignano a prescindere Quei maestrini che si lamentano pure perché nel nostro Paese ci sono troppi turisti

Il commento Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Il miglior sollazzo Vacanze, servono nuove mete per un turismo più sostenibile

Ti potrebbero interessare

Quei maestrini che si lamentano pure perché nel nostro Paese ci sono troppi turisti

Corrado Ocone

Guerre ed inflazione riducono la crescita Ue. I turisti? L'arma dell'Italia

Bruno Villois

Vacanze, servono nuove mete per un turismo più sostenibile

Bruno Villois

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Le femministe hanno ignorato gli stupri delle israeliane ma adesso difendono Hamas

Stai a vedere che per avere la solidarietà delle femministe bisogna essere antisemiti. Cosa che dopo il pogrom de...
Costanza Cavalli

Canada, sì alla Palestina? Trump col bazooka: "Dazi, così l'accordo salta"

La comunità internazionale continua ad esercitare pressione su Israele riguardo alla gestione dell’offensiv...

Re Carlo spiana William: "Sono io il re". Famiglia a pezzi

I reali inglesi senza pace. Il clima all’interno della famiglia sembra farsi sempre più teso, con Re Carlo ...

Regno Unito, radar in tilt e traffico aereo nel caos: rovinoso "effetto-domino" in Europa

Ancora caos nei cieli britannici. Un guasto tecnico, apparentemente riconducibile al sistema radar di Londra, ha causato...