CATEGORIE

Tennesse, il giudice impone il cambio di nome a un neonato: "Messia è solo Gesù Cristo"

Il papà: "No ho motivi religiosi, suonava bene". E si oppone alla decisione della corte
di Francesca Canelli domenica 18 agosto 2013

1' di lettura

In Tennessee, Usa, chiamarsi Messia non è permesso. Senza pensarci i genitori del ribattezzato Martin DeShawn McCullough si erano rivolti alla Corte di Newport perchè non erano riusciti a mettersi d'accordo sul cognome del proprio pargolo. Il padre voleva che il figlio portasse il suo cognome, la mamma entrambi. Ma ad attirare l'attenzione del giudice, Lu Ann Ballew, non è stato il cognome del piccolo, bensì il nome. I genitori avevano infatti propinato al figlio un nome a dir poco originale: Messia. Sconcertata, il giudice ha commentato che "Messia è un nome unico con cui è stata designata una sola persona: e quella persona è Gesù Cristo". E ha immediatamente ordinato ai genitori di cambiarlo. A nulla sono valse le repliche di Martin e moglie, convinti della legittimità del nome. Scelto non per motivi religiosi, ma semplicemente "perché suonava bene" e si intonava al nome degli altri due figli, Micah e Mason. Il papà ci ha provato, a difendere la sua decisione: "Sono scioccato. Non penso che un giudice possa cambiare il nome a mio figlio solo perché non risponde alle sue credenze religiose". Niente da fare. Il nome dovrà essere cambiato il più presto possibile ul certificato di nascita.

Il caso Decreto Paesi sicuri, il tribunale di Palermo libera due migranti: sfida aperta contro il governo

Movimento allo sfascio Tridico, l'affondo su Grillo: "M5s, sono favorevole a deroghe"

Basta Dritto e rovescio, "a cosa mi costringeva mio marito musulmano". Del Debbio sconvolto

tag

Decreto Paesi sicuri, il tribunale di Palermo libera due migranti: sfida aperta contro il governo

Tridico, l'affondo su Grillo: "M5s, sono favorevole a deroghe"

Dritto e rovescio, "a cosa mi costringeva mio marito musulmano". Del Debbio sconvolto

Alice Pasti, l'influencer stroncata dal giudice: "Via la figlia di 4 anni dai social"

Filippo Manfredini

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Tutti i capi di Stato del mondo, i primi ministri e ogni singola voce della politica internazionale (incluso Putin) ha f...

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi