CATEGORIE

Lavoro, il portale che trova un impiego ai "belli"

Il portale si chiama "beautifulpeople.com". L'accusa: "Discriminatorio". Ma l'ad non ha dubbi: "Ipocrita chi dice che la bellezza non conta"
di Francesca Canelli domenica 30 giugno 2013
Lavoro, il portale che trova un impiego ai "belli"

2' di lettura

Se è indiscusso che un bell'aspetto può aiutare nella vita di tutti i giorni, ci si chiede se sia giusto che aiuti anche nel lavoro. A pensarla così è sicuramente Greg Hodge, amministratore delegato del sito americano beautifulpeople.com: "Un datore di lavoro onesto vi dirà che è meglio assumere personale di bell'aspetto - afferma -. Le persone attraenti tendono a fare una prima impressione migliore sui clienti, ottenere più contratti e guadagnare di più". Così, declinando questo suo credo, mister Hodge su beautifulpeople.com promuove l'incontro tra i "belli". Ma non è tutto: ora sul sito vuole anche lanciare una sezione dedicata esclusivamente alla ricerca di un impiego. Il portale - Ci si iscrive sul portale, si inseriscono delle fotografie che vengono "esaminate", e se si è giudicati sufficientemente attraenti si entra nella community dei "belli", che conta circa 750mila utenti. Da oggi, però, se un datore di lavoro o un'azienda fosse alla ricerca di una persona di bell'aspetto, potrà rivolgersi al medesimo portale: oltre ai curricula, infatti, ci sono tutte le fotografie necessarie per selezionare il candidato più adatto. La novità ha scatenato una serie di critiche: l'accusa è quella di discriminazione, in un mondo in cui già l'aspetto fisico conta molto.  Mister Hodge, però, tira dritto per la sua strada e taccia gli accusatori di ipocrisia: "La maggior parte dei nostri membri percepisce alti stipendi e ha lavori appaganti". Gli interessati -  Accuse a parte, ci sarebbero già diverse aziende interessate al servizio. Ad esempio il Telegraph, giornale londinese, cerca persone "attrenti", ma che abbiano anche una "professionalità eccellente". Anche in Italia c'è chi si rivolge a beautifulpeople.com: è successo a Pordenone, dove un cartello richiedeva una commessa "bella anche senza esperienza". Sul portale - che ha anche uno staff che "scova" ed espelle i "brutti" che si iscrivono a tradimento -, c'è da scommetterci, la commessa "bella anche senza esperienza" la si può trovare con pochi clic.   

Da Floris DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Confronto governo-sindacati Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Segretaria dem Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

tag

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Lavoro, Giovani, salari: le sfide sul tavolo

Paolo Reboani

Lavoro, Schlein: "Meloni mente agli italiani"

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Gaza, ostaggio Usa consegnato alla Croce Rossa

L'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander è stato consegnato alla Croce rossa nella Striscia di Gaza....

Trump, la bomba prima del faccia a faccia Putin-Zelensky: "Potrei esserci anche io"

Gli Stati Uniti saranno presenti al vertice Russia-Ucraina per uno stop temporaneo al conflitto? Il presidente americano...

La Russia gela l'Ucraina: "Con noi gli ultimatum non convengono"

"Il linguaggio degli ultimatum è inaccettabile per la Russia, non conviene. Non ci può parlare in que...

"Macron e la cocaina": la video-bufala fa il giro del mondo

Una clamorosa "fucilata" contro Emmanuel Macron, direttamente dagli Stati Uniti. "Quella è cocaina...