CATEGORIE

La Merkel: Grecia non avrebbe dovuto entrare nella zona euro

La cancelliera tedesca, in campagna elettorale, spara ad alzo zero contro il suo predecessore Schroeder e la Spd: "Ha creato le basi per la crisi in Europa"
di Matteo Legnani sabato 31 agosto 2013

1' di lettura

 In un comizio a Rendsburg, citta' del nord della Germania dove e' forte il partito anti-euro Alternativa per la Germania, Angela Merkel ha detto che la Grecia ''non sarebbe mai dovuta entrare nell'euro'. 'Il Cancelliere Gerhard Schroeder ha accettato la Grecia nel 2001 indebolendo il Patto di stabilità: questa scelta, totalmente sbagliata, è uno dei punti di partenza dei nostri problemi attuali'' ha detto la Cancelliera. La Merkel ha anche accusato Schroeder di ''aver minato con la riforma del Patto di Stabilita' i conti di Eurolandia, rendendola piu' fragile di fronte alla crisi dei subprime americani''. Alcuni analisti hanno attribuito le dichiarazioni della Merkel al fatto che Schroeder sta partecipando attivamente alla campagna elettorale di Peer Steinbruck, candidato della Spd e suo principale rivale alle elezioni del 22 settembre. Secondo il Daily Telegraph, il messaggio della Merkel al suo elettorato e' quello di ''mantenere una distanza psicologica dai Paesi 'spendaccioni' del Sud Europa'' mentre il messaggio della Spd e' di ''critica all'esecutivo, per aver nascosto all'opinione pubblica tedesca i costi reali dell'operazione di salvataggio del Paese ellenico''. 

Germania Afd, strada spianata: è nato il governo Merz...

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

tag

Afd, strada spianata: è nato il governo Merz...

Daniel Mosseri 

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Grecia, inondazioni a Paros e Mykonos: le auto trascinate dalla forza dell'acqua

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Israele piange la scomparsa di papa Francesco. Il capo dello Stato ebraico, Isaac Herzog, è stato tra i primi a i...
Amedeo Ardenza

La furbata di Macron: si vota entro l'autunno

A circa due mesi dalla fatidica data in cui, in base all’articolo 12 della Costituzione, il presidente della Repub...
Mauro Zanon

Il Papa e l'America trumpiana

A metà ottobre dell’anno scorso, a meno di tre settimane dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Do...
Costana Cavalli

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'a...