CATEGORIE

L'ultimatum dell'esercito a Morsi:"40 ore per dare risposte al popolo"

di Eleonora Tesconi domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

Prosegue la sanguinosa rivolta nella capitale egiziana, in cui milioni di manifestanti sono scesi in piazza in segno di protesta contro il presidente egiziano Mohamed Morsi. A seguito del nuovo assalto al quartier generale dei Fratelli musulmani, l'esercito è intervenuto per sedare definitivamente la rivolta. Rispondendo alle richieste del popolo, ha dato 48 ore di tempo alle forze politiche per risolvere la crisi che sta sconvolgendo Il Cairo. Tempi molto rapidi dunque per assumersi le dovute responsabilità sono state chieste dal generale Abdel Fattah al-Sisi, che ha letto un comunicato trasmesso anche dalle frequenze della radio di Stato.  I militari - L'esercito sembra dunque aver sposato la causa dei manifestanti e non le ragioni dei Fratelli musulmani al potere e del presidente Mohamed Morsi. Trascorse queste, l'esercito proporrà una sua road map per rispondere alle domande del popolo. E' quanto si apprende da un comunicato delle forze armate letto alla televisione di stato. Poco prima anche l'opposizione aveva dato un ultimatum a Morsi: "Ha tempo fino a domani, martedì 2 luglio, alle 17, per lasciare il potere e consentire alle istituzioni di prepararsi per elezioni presidenziali anticipate". Altrimenti "inizieremo una campagna di assoluta disobbedienza civile". Ciò che è ormai chiaro", ha dichiarato il presidente americano, "è che, sebbene il signor Morsi sia stato eletto democraticamente, c'è molto lavoro da compiere per creare le condizioni nelle quali ognuno avverta che la sua voce è ascoltata".  Obama ha quindi esortato le autorità del Cairo ad ascoltare quanto chiede l’opposizione e a ricercarne la collaborazione, invitandola a rispettare lo stato di diritto ma senza però sbilanciarsi in alcun modo sul futuro personale e istituzionale dello stesso Morsi.

A Catania Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

In Egitto Egitto, è strage: il sottomarino affonda, "a bordo solo turisti russi"

Caos Milano, incendio al carcere Beccaria: vigili del fuoco sul posto

tag

Migranti, 15 arresti: operazione "El Rais", chi finisce in manette

Egitto, è strage: il sottomarino affonda, "a bordo solo turisti russi"

Milano, incendio al carcere Beccaria: vigili del fuoco sul posto

Milano, rivolta al carcere Beccaria: fuoco ai materassi, 5 intossicanti tra detenuti e agenti

Ungheria fuori dalla Cpi: il voto è un terremoto

"Il Parlamento ungherese ha appena votato per ritirarsi dalla Corte penale internazionale (Cpi)". È qua...

Il capolavoro di Rothko da 50 milioni, choc al museo: chi l'ha danneggiato

I musei possono essere posti pericolosi, soprattutto per i genitori di figli un po' troppo vivaci. A Rotterdam un ba...

Macron si imbuca pure al Conclave

Sgomita, sgomita, prima o poi Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie...
Andrea Morigi

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

«C’è la possibilità che sia stato un attacco informatico. Ma non è stata confermata&raq...
Michele Zaccardi