CATEGORIE

Datagate: "Merekel intercettata dal 2002"

L'indiscrezione rilanciata dal "Der Spiegel" online: "La Cancelliera ascoltata fino a giugno scorso". Poi le informazioni sui centri di ascolto
di Andrea Tempestini domenica 27 ottobre 2013
Datagate: "Merekel intercettata dal 2002"

2' di lettura

Giorno dopo giorno, scandalo dopo scandalo. Angela Merkel, la cancelliera tedesca, fu spiata dalla Nsa statunitense dal 2002 (quando era esponente di spicco della Cdu) e fino a pooco primo del suo incontro con il presidente Barack Obama, che si è tenuto nel giugno scorso. La notizia, riferita dalla versione online del settimanale tedesco Der Spiegel, va a completare con precisi limiti temporali quella trapelata in settimana sulla Merkel intercettata da Washington. In totale, sono 35 i leader internazionali ascoltati segretamente dagli Stati Uniti.  Centri d'ascolto - Contestualmente, Der Spiegel scrive che nel 2010 gli Stati Uniti possedevano circa 80 centri di spionaggio in tutto il mondo, comuni a Cia e Nsa, uno dei quali a Roma. La rivelazione si basa sempre sui documenti di Edward Snowden, la talpa del Datagate. La rete degli 007 a stelle e strisce, dunque, agiva direttamente dall'Europa. Nel 2010 la National Security Agency e la Cia avevano reti di spionaggio in tutto il mondo che ricalcavano quelle installate al termine degli anni '70 nei Paesi nemici. I gruppi di ascolto nel Vecchio Continente, compreso quello a Roma, erano 19. Quindi altri centri di spionaggio nelle altre capitali: Berlino, Madrid, Parigi, Praga e Ginevra. Obama si difende - Il presidente degli Usa, Barack Obama, è sempre più isolato e in imbarazzo. Prova a difendersi affermando che non sapeva che la Merkel fosse spiata, altrimenti - aggiunge - "sarei intervenuto e avrei bloccato l'intercettazioni". Una tesi che, però, fa acqua da tutte le parti. Di contro, Hillary Clinton si smarca da Obama, e chiede chiarezza sull'accaduto. "Alle accuse e ai sospetti dei nostri alleati non abbiamo risposto in modo adeguato, fornendo i dettagli necessari", ha spiegato nel corso di una conferenza stampa alla Colgate University, prendendo le distanze dalla condotta della Casa Bianca.

Nella Capitale La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Orgoglio italiano Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Extinction Rebellion, la 'sfilata ribelle' per le strade di Roma

tag

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Roma, la Chiesa e l'eterno "Caput mundi"

Antonio Socci

Extinction Rebellion, la 'sfilata ribelle' per le strade di Roma

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

Daniele Capezzone

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...