CATEGORIE

Grecia, il mistero della bimba bionda nel campo rom

Trovata dalla polizia a Larissa. I falsi genitori indagati per rapimento: smentiti dal test del dna
di Roberto Procaccini domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

Da dove arriva la piccola Maria? In Grecia è ancora mistero sulla bambina bionda, forse di origini nord europee, trovata sabato in un campo nomadi di Larissa (Tessaglia, regione centrale del Paese). Di lei si sa che ha circa 6 anni e che non parla il greco, ma solo una variante del dialetto rom. Gli esami del dna hanno smentito i coniugi rom che si sono presentati come genitori della bambina: la coppia non ha legami di sangue con la bambina.  Incriminati - I due (che ora sostengono di aver preso la bambina in affidamento dopo che i veri genitori l'avrebbero abbandonata) sono stati incriminati per rapimento di persona e per essersi procurati documenti falsi: un atto di nascita per la piccola e due diversi documenti di identità e due stati di famiglia per la sedicente madre, dai quali risulterebbe che ha concepito sei figli in dieci mesi. Il sospetto degli inquirenti è che Maria possa essere vittima di un caso di rapimento o di traffico di esseri umani. L'appello - La piccola è stata affidata a un'associazione per l'assistenza all'infanzia (Hamogelo tou Paidiou, Il sorriso del bambino). Mentre la polizia esclude che i genitori possano essere greci (perché non risultano casi di scomparsa di bambine della stessa età), i magistrati hanno autorizzato la pubblicazione delle foto di Maria sui media per favorirne il riconoscimento da parte dei genitori biologici. All'associazione sono arrivate circa 10mila chiamate da tutto il mondo: solo una decina, però, le possibili piste. L'Interpol, nel frattempo, conta 38 casi di bambine scomparse sotto i 6 anni.

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Grecia, inondazioni a Paros e Mykonos: le auto trascinate dalla forza dell'acqua

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Uno strano caso coinvolge il Vaticano. In vista del Conclave per il nuovo Papa, qualcosa sembra non tornare nell'Ann...

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Al Cremlino torna l'Unione Sovietica: il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che rinomina l'ae...