CATEGORIE

La Germania batte già cassa da Letta:"Italiani, pagate e non lamentatevi"

di Ignazio Stagno domenica 28 aprile 2013

Napolitano e Merkel

2' di lettura

Enrico Letta non ha ancora varato il suo governo e la Germania già si preoccupa di ciò che farà il nuovo esecutivo italiano. I tedeschi temono un "Hollande secondo". Ovvero un governo quello guidato dall'ex sottosegretario che probabilmente chiederà una dilazione e una linea più morbida sugli impegni di bilancio dettatati dall'Ue a Roma. Così senza nemmeno aver ascoltato la proposta di Letta arrivano due messaggi al veleno da Berlino. Italiani piagnoni -  Il solito monito, puntuale arriva dal ministro delle finanze tedesco Wolfang Schauble che già teme il governo italiano e ci dà dei "piagnoni": "Il problema in Italia è l'irritazione dell'economia per i ritardi nel formare un governo. Scaricare sugli altri i propri problemi è comprensibile umanamente, e per alcuni la Germania è appropriata nel ruolo, ma è una sciocchezza. Molti paesi europei fanno grandi progressi ma non si lamentano ogni giorno e soprattutto non pretendono sempre degli altri la soluzione ai loro problemi, li risolvono da soli". Pagate e basta -  E come se non bastasse l'ennesima ingerenza del governo tedesco, ci pensa pure Joerg Asmussen, tedesco, fedelissimo della Merkel nel board della Bce a dire no a uno stop all'asfissinate austerità che sta strozzando il Paese: "Anche se può sembrare attraente a prima vista rinviare il risanamento dei conti pubblici ha un costo perchè una fetta sempre maggiore di entrate va al servizio del debito piuttosto che agli investimenti per la crescita futura". Insomma la Germania vuole farci pagare il conto subito. Letta o non Letta. A Berlino non importa delle aziende che chiudono e dei giovani senza lavoro. La cosa che conta è il denaro e senza tante "lamentele". (I.S)

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Un uomo "senza carte da giocare": così il presidente americano Donald Trump ha definito l'omologo u...

Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

"Il mio lavoro al Doge è quasi finito. Continuerò a lavorare con il team per il resto del mandato di ...

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Tre potenti esplosioni hanno scosso il centro commerciale Afimall City nel centro di Mosca, con un denso fumo che si alz...

Ucraina, ecco "l'offerta finale" di Trump per un accordo con la Russia

E' attesa per oggi la risposta dell’Ucraina a una proposta di pace americana per la fine della guerra con la R...