CATEGORIE

Il Canton Ticino dice no al burqa

Il referendum per la modifica della Costituzione ottiene il 65% dei consensi: il velo islamico sarà vietato
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

Il Canton Ticino in Svizzera dice 'no' al burqa. I risultati del referendum in 131 comuni ticinesi diffusi dalla radio televisione svizzera danno al 65,4% i sì che vietano il velo integrale (burqa e niqab) nei luoghi pubblici, così che il Ticino sarà il primo cantone svizzero ad abolire l'indumento religioso tipico dell'Islam. Gli elettori in Canton Ticino sono stati chiamati a scegliere se inserire un nuovo articolo nella Costituzione cantonale con cui si vieta "di nascondere il volto nei luoghi pubblici e in quelli aperti al pubblico" oppure bocciare la proposta e lasciare inalterata la Carta. "Nessuno può dissimulare o nascondere il proprio viso nelle vie pubbliche e nei luoghi aperti al pubblico (ad eccezione dei luoghi di culto) o destinati ad offrire un servizio pubblico", si legge nel testo del quesito, "Nessuno può obbligare una persona a dissimulare il viso in ragione del suo sesso". Organizzazioni islamiche svizzere e Amnesty International hanno preso posizione contro questo progetto.  

Intolleranza a scuola Modena, 15enne marocchina picchiata dalle "amiche" per essersi tolta il velo

"Inaccettabile" Pordenone, a 10 anni in classe col velo integrale: insorge la Lega

L'editoriale Quel burqa calato sulle loro coscienze

tag

Modena, 15enne marocchina picchiata dalle "amiche" per essersi tolta il velo

Claudia Osmetti

Pordenone, a 10 anni in classe col velo integrale: insorge la Lega

Claudia Osmetti

Quel burqa calato sulle loro coscienze

Salvini e Sardone minacciati di morte: "Dovete crepare, finirà malissimo"

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Dalla guerra dei dazi alla guerra dei cieli: le compagnie aeree della Cina hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing n...