CATEGORIE

Quattromila topi bianchi al CremlinoLi ha comprati Putin spendendo 35mila euro

Resta sconosciuto il motivo della richiesta pubblicata sul sito russo che rende pubbliche le spese della pubblica amministrazione
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 20 gennaio 2013

1' di lettura

Un esercito di topi al Cremlino. Tutti regolarmente acquistati dalle guardie del corpo di Vladimir Putin che hanno firmato un contratto per la fornitura che vale 35 mila euro. Nel documento, riportato da  Zakupki.gov.ru, il sito che, per garantire la trasparenza della spesa pubblica, raccoglie tutte le richieste statali per forniture di materiale, è specificato che il Cremlino necessita di 4.800 topolini bianchi e 40 ratti dello stesso colore. Ma a cosa serviranno questi topi? Ignoto l'uso che ne fara' l'Fso. Secondo voi a che gli servono? Vota il sondaggio di Libero

La guerra Russia, "tregua di Pasqua". Gelo da Kiev

Cosa accadrà Mosca, scaduto ordine di tregua: si scatena l'inferno

Giorno della Vittoria Mosca, 9 maggio: ecco i potenti che sfilano con Vladimir Putin

tag

Russia, "tregua di Pasqua". Gelo da Kiev

Mosca, scaduto ordine di tregua: si scatena l'inferno

Mosca, 9 maggio: ecco i potenti che sfilano con Vladimir Putin

Russia, ecco il tariffario dei soldati: quanto guadagna chi si arruola

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...

Russia, "tregua di Pasqua". Gelo da Kiev

La Russia fermerà tutte le operazioni militari in Ucraina dalle 18 di oggi sabato 19 aprile (le 17 in I...

Il dramma di Giuseppe Conte, dimenticato da Trump

Superato, per ora, solo da Nicola Fratoianni, al quale il bianco dell’abito indossato nell’occasione da Gior...
Francesco Damato

Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Presa di ostaggi come forma di ricatto nei confronti dei nemici. Sfruttamento del traffico di stupefacenti per finanziar...
Giovanni Longoni