CATEGORIE

In Iran Ahmadinejad proclama il lutto nazionale

Teheran ricorda Chavez come un eroe. Il leader di Teheran sarà domani per i funerali a Caracas, dove è già stato sei volte dal 2005 a oggi
di Matteo Legnani domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

 L'Iran ha vissuto una ''giornata di lutto nazionale'' proclamata dal governo di Teheran per commemorare la ''figura dell'anti-imperialista latinoamericano'' e presidente venezuelano Hugo Chavez, ai cui funerali è atteso il presidente Mahmud Ahmadinejad. Il sito dell'emittente pubblica iraniana Irib spiega che la decisione di una giornata di lutto nazionale e' stata presa per ''segnalare la reverenza della nazione iraniana e del governo'' al defunto presidente. Nel tardo pomeriggio, confermando l'ipotesi ventilata dallo stesso presidente iraniano, l'agenzia semi-ufficiale Fars ha annunciato che Ahmadinejad intende partecipare ai funerali di Chavez venerdì. ''Il presidente Ahmadinejad e una delegazione al suo seguito lascera' Teheran giovedi alla volta di Caracas e la visita' durera' due giorni''. Le autorita' iraniane inoltre stanno preparando una ''commemorazione'' del presidente venezuelano a Teheran dove peraltro l'ambasciata del Venezuela domani terra' una propria cerimonia in una chiesa cattolica. Nel suo messaggio di condoglianze al Venezuela e al governo venzuelano, riferisce la Fars, Ahmadinejad ha dichiarato che ''fin quando giustizia, amore e liberta' saranno vive, Hugo Chavez sara' vivo anch'egli. Fin quando fede, purezza e umanita' saranno vive, anch'egli vivra'. Fin quando le nazioni saranno vive e lotteranno per la materializzazione di indipendenza, bonta' e giustizia, anch'egli sara' vivo''. Le tv iraniane hanno trasmesso a piu' riprese immagini di Ahmadinejad accolto con abbracci da Chavez nelle almeno sei visite di Stato compiute a Caracas dalla sua elezione nel 2005 (le visite di Chavez in Iran sono state 13 dal 1999). I due paesi hanno stretto un' ''alleanza strategica'' cementata dalla comune antiamericanismo e da reciproci appoggi, dalle intese petrolifere in ambito Opec allo sviluppo di droni.

Negoziati a Roma Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

L’Ayatollah crea mostri Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

tag

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Giovanni Longoni

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Giudici contro Trump: "Stop alle espulsioni"

Putin, la "tregua" è una pioggia di fuoco russa sull'Ucraina

Una impressionante pioggia di fuoco sull'Ucraina: è scaduta alle 23 ore italiana la 'tregua di Pasqua'...

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

"Stiamo documentando ogni violazione da parte della Russia del suo autodichiarato impegno a un cessate il fuoco com...

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato