CATEGORIE

Coronavirus, l'ex militare isrealiano: "A Wuhan il laboratorio di armi biologiche". Migliaia di morti?

di Davide Locano domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Il coronavirus terrorizza il mondo. La Cina estende il cordone sanitario a 56 milioni di persone, gli Stati Uniti richiamano da Wuhan i cittadini americani. Solo in Cina le vittime sarebbero salite a 41, 1.300 i casi accertati. E ancora, è stata disposta la chiusura di parte della Grande Muraglia e della Città proibita. Tredici le città isolate. Tra le vittime anche un medico che curava i pazienti proprio a Wuhan. Ma a spaventare, soprattutto, sono le ultime indiscrezioni relative a quanto sta realmente accadendo. Sin dal principio, infatti, sono stati parecchi i dubbi circa le versioni delle autorità cinesi, così come con dubbi vengono accolti i dati ufficiali del bilancio. Leggi anche: Coronavirus, a Wuhan il laboratorio anti-ebola Ed in questo contesto, la bomba arriva dagli Stati Uniti. A sganciarla, sul Washington Times, un ex ufficiale dell'intelligence militare israeliana, Dany Shoham, esperto di guerra batteriologica, il quale ha rivelato che a Wuhan c'è un laboratorio collegato al programma segreto di armi chimiche portato avanti da Pechino. Si tratterebbe dell'uncio laboratorio del Paese ritenuto sicuro per lo studio di virus mortali. Al Washington Times, Shoham ha rivelato che all'interno di Wuahn "sono probabilmente utilizzate, in piani di ricerca e sviluppo, armi biologiche". Ma non solo. Paolo Liguori, su TgCom24, aggiunge poi che un'ipotesi accreditata sul contagio riferisca di un tecnico che in quel laboratorio si è infettato. Ma non solo, "si parla già di migliaia di morti", conclude.

Black mirror Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Wuhan "Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

indiscreto Trump sfida Xi Jinping: "Dazi più bassi a chi isola la Cina"

tag

Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Trump sfida Xi Jinping: "Dazi più bassi a chi isola la Cina"

La Cina compra Bialetti: Pechino si mangia un altro pezzo di Made in Italy

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

L'ambasciatore Talò: "Così Giorgia Meloni ha conquistato Donald Trump"

Che l’Indo-Pacifico sarebbe stato il fulcro della strategia statunitense, e che quindi conveniva facesse parte anc...

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...