CATEGORIE

Coronavirus, Donald Trump: "La crisi finirà a causa del caldo". Schiaffo a Greta Thunberg?

di Marco Rossi martedì 11 febbraio 2020

1' di lettura

L’epidemia di coronavirus sarà finita per aprile a causa del rialzo delle temperature. Lo ha affermato il presidente americano, Donald  Trump. "Il virus tipicamente andrà via ad aprile, il caldo generalmente uccide questo tipo di virus", ha sostenuto. Donald Trump ritiene che l’aumento delle temperature possa contribuire a eliminare il coronavirus. "Sarebbe positivo", dice il presidente degli Stati Uniti, come riferisce la Cnn. "Molti pensano che sparirà ad aprile, con il caldo", ha detto, ribadendo una convinzione già espressa nei giorni scorsi su Twitter. Lanciando l'ennesima frecciata alla campagna ambientalista di Greta Thunberg, la quale da tempo è diventata la paladina della battaglia er contenere l’aumento delle temperature medie terrestri. Per approfondire leggi anche: Coronavirus, intelligence Usa "Sarebbe azzardato ritenere che la situazione si calmerà in primavera e in estate", le parole del dottore Peter Hotez, della National School of Tropical Medicine al Baylor College of Medicine, in Texas. "Non comprendiamo del tutto la base della stagionalità e non sappiamo assolutamente nulla di questo virus specifico", ha aggiunto. "La sua speranza e la nostra speranza", ha detto il dottor William Schaffner, esponente di rilievo del Vanderbilt University Medical Center. "Ma non sappiamo se andrà così".

Il conflitto Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

La previsione Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Strategia italiana Giorgia Meloni raccoglie i frutti della sua politica estera

tag

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Giorgia Meloni raccoglie i frutti della sua politica estera

Fausto Carioti

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Daniele Capezzone

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon