CATEGORIE

In 6mila tutti nudi in piazza: in posa per il fotografo Tunick

di Eliana Giusto sabato 11 giugno 2016
1' di lettura

Oltre 6mila persone nude, uomini e donne, in piazza Bolivar a Bogotà in posa per il fotografo statunitense Spencer Tunick. Hanno dovuto superare pudore e freddo i partecipanti, dal momento che l'artista, come d'abitudine, ha realizzato i suoi scatti all'alba: i convocati hanno cominciato a presentarsi già diverse ore prima dell'alba in una piazza solitamente deserta di notte. I partecipanti sono stati precisamente 6.132. Varie le ragioni che li hanno spinti a iscriversi: dalla possibilità di "incontrarsi e conoscersi" alla voglia di lottare contro la "morigeratezza" in un Paese "molto conservatore". Il luogo scelto favorisce questa ultima interpretazione dal momento che Tunick, nato a New York nel 1967, ha scelto una piazza circondata da edifici istituzionali: il Campidoglio (che è la sede del Parlamento), la sede del Comune di Bogotà, la Corte suprema e la cattedrale Primada.

Si dimenticano le lezioni del Pci Se la sinistra non sa più come si va in piazza

I dati del Viminale Pietro Senaldi: in un anno 266 poliziotti feriti in piazza

Centri sociali da chiudere Bologna, quei rigurgiti del '68 violenti e intollerabili

tag

Se la sinistra non sa più come si va in piazza

Corrado Ocone

Pietro Senaldi: in un anno 266 poliziotti feriti in piazza

Pietro Senaldi

Bologna, quei rigurgiti del '68 violenti e intollerabili

Corrado Ocone

Corrado Ocone: quei rigurgiti del '68 violenti e intollerabili

Corrado Ocone

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Dalla guerra dei dazi alla guerra dei cieli: le compagnie aeree della Cina hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing n...