CATEGORIE

Tragedia nelle Filippine, la tempesta tropicale devasta mezzo Paese: almeno 126 morti

di Giovanni Ruggiero domenica 24 dicembre 2017
1' di lettura

Sono almeno 126 i morti nelle Filippine causate dal passaggio della tempesta tropicale Vinta, che ha causato alluvioni e frane nella regione di Mindanao, nel sud del paese. Le vittime sono nella città di Tubod, nella provincia di Lanao del Norte, la più colpita dalla tempesta. Le altre a Bukidnon e Iligan, la capitale della provincia. Il servizio meteorologico locale Pagasa ha annunciato che il tifone oggi interesserà il sud dell'isola di Palawan, nell'ovest dell'arcipelago, fino a domani. Tra 15 e 20 tifoni interessano le Filippine ogni anno durante la stagione delle piogge, che di solito inizia a maggio o giugno e termina a novembre o dicembre.

Usa-Filippine, manovre congiunte contro la Cina: cosa sta succedendo

Alta tensione Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Una fine atroce Sub russi ammazzati dagli squali, strage a Batangas: ecco chi sono le vittime

tag

Usa-Filippine, manovre congiunte contro la Cina: cosa sta succedendo

Mirko Molteni

Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

Sub russi ammazzati dagli squali, strage a Batangas: ecco chi sono le vittime

Cina-Filippine, l'elicottero prova a colpire il jet: scene di guerra nei cieli

Vance "porta male": l'ultima follia sinistra sul Papa

Condoglianze e ironia di quart’ordine. Sui social network non si contano post e commenti di chi ironizza sull&rsqu...

Maduro piange: l'ultimo saluto al Papa, comunisti senza pudore

Tutti bravi a mettersi in fila e a recapitare condoglianze. Quando però Bergoglio- con caparbia, gesuitica persev...

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Tutti i capi di Stato del mondo, i primi ministri e ogni singola voce della politica internazionale (incluso Putin) ha f...

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...