CATEGORIE

Facebook, il primo post del Bataclan dopo la strage: "Cari amici..."

di Sara Gurnari domenica 22 novembre 2015

1' di lettura

Appare il primo post del Bataclan dopo la strage di Parigi:  "Cari amici, non ci sono parole per esprimere il nostro profondo dolore. I nostri pensieri vanno alle vittime, ai feriti e alle famiglie. Siete in molti a voler rendere omaggio al Bataclan, ma le autorità hanno ancora bisogno di lavorare sul posto. Vi terremo informati quando sarà possibile riavervi qui. Grazie per il vostro sostegno che ci tocca profondamente. Non ci sono parole per esprimere il nostro profondo dolore". Su Facebook e Twitter un breve messaggio di cordoglio ma anche di ringraziamento per il sostegno ricevuto. Dopo tre giorni di silenzio dalla notte della strage. Il locale è ancora chiuso ma sui social annunciano "riapriremo non appena possibile". Intanto, una ventina di uomini della nettezza urbana parigina sta pulendo rapidamente il tratto del boulevard Voltaire per rimuovere le tracce lasciate da quella drammatica notte. 

In Francia Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Mobilitazione Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

Quel filo invisibile 4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

tag

Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Parigi, i musulmani assaltano la polizia: il video choc

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon