CATEGORIE

Iran e lo scandalo della nazionale di calcio, otto trans in squadra

di Lucia Esposito mercoledì 30 settembre 2015

1' di lettura

Un gioco maschio in tutti i sensi quello della nazionale femminile di calcio dell' Iran. Sì perché stando a quello che riportano i media arabi, ben otto undicesimi del team sarebbero in realtà degli uomini a tutti gli effetti. Lo scandalo è stato riportato dal sito all news Al Arabiya, che ha riportato le parole di un ufficiale introdotto nel mondo del pallone iraniano: «Otto giocatori stanno giocando con la nazionale iraniana senza aver completato l' operazione di cambio di sesso», ha spiegato Mojtabi Sharifi. Ma il fuorigioco potrebbe avere proporzioni molto più larghe perché, stando alle fonti ufficiali, non si sa ancora quanti giocatori nati maschi siano effettivamente aggregati alla nazionale. Uno scandalo simile era già scoppiato nel 2014, ma allora maschi in gonnella erano solo 4. o.

Sfida serrata Jannik Sinner, l'appello social contro Luciano Spalletti: "Boicottate la Nazionale"

Figlio d'arte Daniel Maldini in Nazionale? "E intanto a Monza...": calciomercato, tam-tam impazzito

Il difensore del Milan Nazionale, Gabbia: "L'azzurro è un sogno ma priorità al Milan"

tag

Jannik Sinner, l'appello social contro Luciano Spalletti: "Boicottate la Nazionale"

Daniel Maldini in Nazionale? "E intanto a Monza...": calciomercato, tam-tam impazzito

Claudio Savelli

Nazionale, Gabbia: "L'azzurro è un sogno ma priorità al Milan"

Tonali e Kean, la redenzione: il piano di Spalletti per il ritorno in azzurro

Gabriele Galluccio

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon