CATEGORIE

Stati Uniti, le immagini dopo il rilascio dello studente americano arrestato in Corea del Nord

di Margherita Fedocci domenica 18 giugno 2017
1' di lettura

Otto Warmbier è ritornato in patria, negli Stati Uniti. Il ragazzo è stato arrestato il 2 gennaio 2016 in Corea del Nord per aver rubato, dall'hotel in cui alloggiava, il poster di propaganda del dittatore Kim Jong-un. Otto è stato condannato dalle autorità a 15 anni di lavori forzati. Il giovane, rilasciato dalla Corea del Nord, è atterrato all'aeroporto di Cincinnati in coma ed è stato sottoposto a una serie di accertamenti medici. Gli esperti hanno trovato un grave danno cerebrale diffuso, probabilmente causato da un arresto cardio-respiratorio che ha ostacolato, o addirittura interrotto, il flusso di sangue al cervello. Le forze dell'ordine coreane hanno dichiarato che le cause del coma possano essere imputabili a una pillola assunta dopo un attacco di botulismo del ragazzo. Non c'è traccia, però, né di botulismo né di violenza sul corpo del giovane. 

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Rotture Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

L'analisi Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

tag

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Ue, l'ordine: "Negli Stati Uniti solo telefoni usa e getta"

Sinistra antiamericana da anni dietro la scusa del pacifismo

Fausto Carioti

Cina, il compagno Xi Jinping ha più potere di Mao

Corrado Ocone

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Tutti i capi di Stato del mondo, i primi ministri e ogni singola voce della politica internazionale (incluso Putin) ha f...

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi