CATEGORIE

Gerusalemme capitale d'Israele, il gelo in diretta tra Macron e Netanyahu: "Sapete cosa dovete fare?"

di Giulio Bucchi domenica 17 dicembre 2017
1' di lettura

Continua a crescere la tensione politica in seguito alla decisione del presidente Usa Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale d'Israele. "La decisione è contraria al diritto internazionale e pericolosa per la pace", denuncia il presidente francese Macron in un vertice bilaterale con Netanyahu all'Eliseo. Ferma la replica del premier israeliano: "Gerusalemme è la capitale d'Israele da 3000 anni". Macron ha esortato Netanyahu a "congelare" le colonie israeliane. Intanto continuano le proteste contro la mossa di Washington: in Libano scontri davanti all'ambasciata americana di Beirut. Oggi previsto un incontro al Cairo tra il leader egiziano Al-Sisi e il presidente palestinese Abu Mazen.

La mancata condanna ad Hamas Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Polemiche "Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

Israele assediato Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

tag

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Amedeo Ardenza

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Amedeo Ardenza

Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Giovanni Longoni

Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

"Il mio lavoro al Doge è quasi finito. Continuerò a lavorare con il team per il resto del mandato di ...

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Tre potenti esplosioni hanno scosso il centro commerciale Afimall City nel centro di Mosca, con un denso fumo che si alz...

Ucraina, ecco "l'offerta finale" di Trump per un accordo con la Russia

E' attesa per oggi la risposta dell’Ucraina a una proposta di pace americana per la fine della guerra con la R...

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Israele piange la scomparsa di papa Francesco. Il capo dello Stato ebraico, Isaac Herzog, è stato tra i primi a i...
Amedeo Ardenza