CATEGORIE

Monete e gioielli: dall'Oman, il bottino di un relitto ritrovato nell'Oceano

di Zaccardi Michele sabato 28 ottobre 2017
1' di lettura

Il più antico strumento per la navigazione è stato trovato in un relitto che affondò nel 1503 in seguito a una violenta tempesta al largo della costa dell'Oman. L'oggetto, conosciuto come un astrolabio, veniva utilizzato dai marinai dell'epoca delle grandi scoperte per misurare la posizione del sole nei viaggi transoceanici. Lo strumento è stato rinvenuto in una nave chiamata Esmeralda, affondata nell'Oceano Indiano. Nel naufragio morirono tutti i membri dell'equipaggio, compreso il capitano che era lo zio dell'esploratore portoghese Vasco Da Gama.

Negoziati a Roma Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

L'operazione Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti

Prove di guerra Golfo dell'Oman: esercitazioni militari di Cina, Iran e Russia

tag

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Perugia, carabinieri per la tutela del patrimonio restituiscono oltre 2mila reperti

Golfo dell'Oman: esercitazioni militari di Cina, Iran e Russia

Pompei, trovati i resti di due vittime dell'eruzione. Zuchtriegel: "Vediamo il dolore delle persone"

Il Papa e l'America trumpiana

A metà ottobre dell’anno scorso, a meno di tre settimane dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Do...
Costana Cavalli

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'a...

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

È un silenzio che rimbomba, quello di Israele sulla morte del Papa. Perché se il presidente israeliano Isa...

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Forse Jorge Mario Bergoglio non è stato così intimamente sudamericano in nulla come nel rapporto con gli S...
Giovanni Sallusti