CATEGORIE

Putin sfotte Usa e Ue: "Si sono ricordati che c'è un diritto internazionale. Meglio tardi che mai"

di silvia belfanti domenica 23 marzo 2014

3' di lettura

Nel suo discorso al Parlamento, il presidente russo Vladimir Putin si è soffermato su cosa succederà in Crimea dopo la richiesta di annessione. "La Crimea è sempre stata parte della Russia", ha spiegato, aggiungendo poi che se i russi non avessero "preso sotto il nostro controllo la Crimea, ci sarebbero state vittime. Invece così non c'è stato alcun conflitto armato, non ci sono state vittime, perché è difficile, anzi impossibile, combattere contro la volontà del popolo". Questa improvvisa svolta liberale di Putin è ribadita più volte nel suo discorso; grazie al risultato del referendum ucraino, infatti, Putin può affermare di seguire la volontà del popolo e lancia una dura critica all'Occidente, che lo sta ostacolando. Nel frattempo mentre Putin teneva il suo discorso alla Duma, un militare ucraino è rimasto ucciso durante un attacco delle milizie russe a Simferopoli, capoluogo della Crimea, durante un tentativo di assalto contro la base militare. Ad affermarlo è stato il sito Ukrayinska Pravda, citando il portavoce del ministero della Difesa ucraino Vladyslav Seleznyov che ha anche aggiunto che "tutti" i soldati ucraini della base militare di Simferopoli "sono stati arrestati e gli sono stati confiscati armi, denaro e documenti." A seguito dell'attacco, i militari ucraini in Crimea sono stati autorizzati ad utilizzare le armi. Lo ha fatto sapere il ministero della Difesa di Kiev. "Siamo in stato di allerta dopo quello che è successo nell'altra base a Simferopoli: abbiamo ordine di sparare a vista su chiunque tenti di entrare qui", ha affermato il tenente colonnello Igor Mamciur, via telefono, barricato nel Comando della Marina ucraina a Simferopoli, in pieno centro. Putin contro tutti - Totalmente ignaro di ciò che stava accadendo a Simferopoli, Putin nel frattempo continuava a ribadire che il passaggio di potere sta avvenendo in modo democratico. Rispondendo alle critiche dell'Ue e degli Usa, Putin, durante la conferenza, cita un precedente nella storia recente, quella del Kosovo. "L'Occidente  afferma - ha riconosciuto legittimo il distacco del Kosovo dalla Serbia, dicendo che non c'era bisogno di alcun permesso dal potere centrale", e il paragone viene spontaneo: "Perché gli abitanti dell'Ucraina potevano usare questo diritto e la Crimea no?". Poi lancia la provocazione: "Dicono che il Kosovo fosse un caso particolare, eccezionale, perché?". Per dare ulteriore credito alle sue affermazioni, Putin ha poi citato i documenti utilizzati dalla comunità internazionale per riconoscere la separazione di Pristina: il tribunale Onu aveva infatti dichiarato in quell'occasione che "le dichiarazioni di indipendenza possono esistere e spesso avvengono anche infrangendo la legislazione interna ma questo non significa una violazione del diritto internazionale".  Cosa succede ora in Crimea -  Citando la "regola dell'autodeterminazione dei popoli", Putin riprende l'idea che la Crimea sia sempre stata parte integrante della cultura russa e che ne condivida le radici. La politica del Cremlino nei confronti della Crimea, continua il presidente, non vuole quindi essere invasiva; vuole lasciare grande autonomia a tutte le etnie che vivono in Crimea, e ha imposto che le lingue ufficiali siano russo, ucraino e tataro. E a chi ha ipotizzato che la Russia stia puntando ad una futura annessione dell'Ucraina, Putin ha risposto: "Vogliamo che l’Ucraina sia forte, uno stato sovrano e autosufficiente. Abbiamo progetti comuni e siamo pronti ad aiutarli, ma la Russia non vuole assolutamente l'annessione dell'Ucraina, non ci serve".

Devastazione Ucraina, attacchi russi su Odessa e Sumy: in fiamme diversi edifici

Il quadro Gli Usa si sfilano dall'Ucraina? Trump fa sul serio: il precedente-Afghanistan

Disimpegno Ucraina, "dovremmo voltare pagina": Marco Rubio avverte Putin e Zelensky

tag

Ucraina, attacchi russi su Odessa e Sumy: in fiamme diversi edifici

Gli Usa si sfilano dall'Ucraina? Trump fa sul serio: il precedente-Afghanistan

Lorenzo Mottola

Ucraina, "dovremmo voltare pagina": Marco Rubio avverte Putin e Zelensky

Mosca, scaduto ordine di tregua: si scatena l'inferno

J.K. Rowling col sigaro fa impazzire sinistra e benpensanti

"Adoro quando un piano funziona". Ancora una volta J.K. Rowling è finita al centro della polemica dopo ...

Gli Usa si sfilano dall'Ucraina? Trump fa sul serio: il precedente-Afghanistan

O si fa la pace o si “va avanti”. Le frasi pronunciate ieri da Donald Trump e dal segretario di Stato americ...
Lorenzo Mottola

Giudici contro Trump: "Stop alle espulsioni"

Giudici contro Donald Trunmp. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha infatti sospeso, nelle prime ore di sabato 19 aprile...

Sull'atomo iraniano è già tutti contro tutti

L’unica certezza è che nessuno si fida di nessuno. L’ostilità fra Iran e Stati Uniti non &egra...
Daniel Mosseri