CATEGORIE

Ebola, sale l'allarme in Spagna: altri tre casi sospetti, ricoverati a Madrid

di michele deroma domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

Sale l'allerta, in Spagna, per il virus Ebola. Dopo le infermiere dell'ospedale Carlo III di Madrid, che hanno contratto il virus assistendo i due missionari morti tra agosto e settembre, ieri sera sono state ricoverate al nosocomio della capitale spagnola altre tre persone, due medici e un'infermiera, che avrebbero presentato i sintomi del virus. Lo hanno annunciato oggi, giovedì 9 ottobre, i medici dello stesso ospedale Carlo III. I due medici - attualmente posti in quarantena - hanno curato Maria Teresa Romero, la prima donna ad essere stata ricoverata al Carlo III, mentre l'infermiera è stata a contatto con i missionari morti dopo il loro viaggio in Africa. "Abbiamo fatto i test, ma non abbiamo ancora i risultati", hanno comunicato dall'ospedale. I casi precedenti - Per altre due persone ricoverate martedì scorso, invece, è stato escluso il contagio: si tratta di un operatore socio-sanitario e un ingegnere. Intanto i numeri cominciano a fare paura: già cinquanta persone sono sotto osservazione, di cui ventidue sono sanitari. Sempre dall'ospedale, è stato comunicato che Maria Teresa Romero è "in condizioni stabili e non ha la febbre". La donna ha spiegato ieri le modalità con cui ha contratto il virus. Con i due missionari morti, le due infermiere e i tre ricoverati ieri sera, sale quindi a sette il numero dei contagiati in Spagna.  Le parole della Lorenzin - Intanto, al Messaggero, torna a parlare il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: "Dobbiamo tracciare gli operatori e più in generale tutti i viaggiatori che tornano o arrivano in Europa dai paesi a rischio, e in più, inviare dei medici europei anche negli aeroporti africani di partenza, che facciano prevenzione e informazione". Sul caso del medico ricoverato allo Spallanzani, la Lorenzin ha annunciato: "Non è malato di Ebola, i test sono risultati negativi. C'è forse stato un eccesso di precauzione: ma è meglio essere prudenti, per evitare casi come quelli dell'infermiera spagnola contagiata".

Operazione Tashira Immigrazione, le intercettazioni-choc dei trafficanti: "Se diventano succo..."

Piaga emigrazione L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Maltempo Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

tag

Immigrazione, le intercettazioni-choc dei trafficanti: "Se diventano succo..."

L'Africa cresce in fretta ma l'Europa non la vede

Antonio Socci

Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

Wagner, la missione in Africa è un fiasco totale: come li massacrano i jihadisti

Matteo Legnani

"Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

La Russia si riserva il diritto di utilizzare armi nucleari in caso di aggressione da parte dei Paesi occidentali. Lo ha...

Musk molla il governo Usa: Tesla vola

«Come tutti sanno, il periodo che ho trascorso nel governo ha comportato conseguenze», ha detto Elon Musk ma...
Costanza Cavalli

Papa Francesco, ecco chi rappresenterà Putin ai funerali

Anche la Russia sarà presente ai funerali di Papa Francesco. Non potendo partecipare il presidente Vladimir Putin...

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Un uomo "senza carte da giocare": così il presidente americano Donald Trump ha definito l'omologo u...