CATEGORIE

"Almeno fatelo morire a casa": lo straziante messaggio d'addio dei genitori di Charlie

di Giulio Bucchi venerdì 30 giugno 2017
1' di lettura

Oggi sarà staccata la spina al piccolo Charlie Gard, il bambino di dieci mesi ricoverato in ospedale a Londra per una rara malattia genetica degenerativa. I genitori hanno perso la loro battaglia legale: anche la Corte europea dei diritti dell'uomo ha deciso di interrompere le cure confermando quanto stabilito nei mesi scorsi dai tribunali britannici. Per i medici la malattia è incurabile e gli provoca troppa sofferenza. Al papà e alla mamma negato anche il desiderio di far trascorre a Charlie l'ultima notte a casa. Il piccolo resterà in ospedale malgrado il disperato appello di Chris Gard e Conie Yates in cui rivendicano il diritto dire addio al figlio nell'intimità delle mura domestiche.

Addio, angelo Inghilterra, è morto Charlie Gard, il bimbo di 11 mesi malato terminale

Addio piccolo Charlie Gard non c'è più: "Il nostro bambino se ne è andato. Siamo fieri di lui"

Parla il luminare Piccolo Charlie, parla l'anestesista William Raffaeli: "Spero non lo abbiano fatto soffrire"

tag

Inghilterra, è morto Charlie Gard, il bimbo di 11 mesi malato terminale

Giulio Bucchi

Charlie Gard non c'è più: "Il nostro bambino se ne è andato. Siamo fieri di lui"

Mariano Paolozzi

Piccolo Charlie, parla l'anestesista William Raffaeli: "Spero non lo abbiano fatto soffrire"

Giovanni Ruggiero

"NON SIAMO CHARLIE": passerelle e distinguo in Italia

Ignazio Stagno

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

L'ambasciatore Talò: "Così Giorgia Meloni ha conquistato Donald Trump"

Che l’Indo-Pacifico sarebbe stato il fulcro della strategia statunitense, e che quindi conveniva facesse parte anc...

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...