CATEGORIE

Kenia, è morto l'ultimo rinoceronte settentrionale bianco maschio

di Giovanni Ruggiero domenica 25 marzo 2018
1' di lettura

È morto in Kenia l’ultimo rinoceronte settentrionale bianco maschio, il 45enne Sudan. L’animale è stato addormentato definitivamente a seguito di un ulteriore aggravamento delle sue condizioni legate a complicazioni degenerative muscolari ed ossee dovute all’età e alle numerose ferite superficiali di cui soffriva. La notizia è stata confermata da Richard Vigne, capo della riserva Ol Pejeta Conservancy, dove l’animale viveva al riparo dai bracconieri. "Verrà ricordato per aver fatto crescere nel mondo la consapevolezza della situazione in cui si trovano non solo i rinoceronti, ma anche le altre migliaia di specie a rischio estinzione a causa dell’uomo e delle sue attività", hanno commentato i responsabili della riserva, dove vivono le uniche due femmine appartenenti alla specie ancora vive. Ora gli esperti sperano di arrivare a riprodurre altri esemplari attraverso la fecondazione in vitro. Sudan era arrivato in Kenia proveniente da uno zoo della ex Cecoslovacchia: apparteneva alla terza specie più grande dell’Africa, dopo l’elefante e l’ippopotamo, i cui esemplari possono pesare fino a 2400 chilogrammi.

Orrore Kenia, ammazza 10 bimbi e beve il loro sangue? Orrore e terrore: che fine ha fatto l'uomo-vampiro

Come? L'elicottero decolla, quest'uomo si aggrappa: la follia in volo

Relax Elisabetta Gregoraci a testa in giù: magrissima, addominali poderosi, bollori in spiaggia

tag

Kenia, ammazza 10 bimbi e beve il loro sangue? Orrore e terrore: che fine ha fatto l'uomo-vampiro

L'elicottero decolla, quest'uomo si aggrappa: la follia in volo

Alessia Albertin

Elisabetta Gregoraci a testa in giù: magrissima, addominali poderosi, bollori in spiaggia

Alessandra Menzani

Bacia il suo cane, finisce male: la bestia si ribella e lo azzanna

Sara Gurnari

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon