CATEGORIE

Rapina da film al Ritz di Parigi: rubati gioielli per 4 milioni di euro

di Eliana Giusto domenica 14 gennaio 2018
1' di lettura

Rapina milionaria al lussuoso Ritz di Parigi, a Place Vendôme. Cinque uomini con il volto coperto da passamontagna, armati di asce, pistole e fucili, intorno alle 18, hanno infranto le vetrine della gioielleria, che si trova all'interno del celebre albergo, portando via preziosi e altri oggetti per un valore di milioni di euro. Tre rapinatori, ha riferito la polizia, sono stati arrestati e, secondo quanto scrivono i media locali, sarebbero ben noti alle forze dell'ordine per il loro coinvolgimento in altre rapine. Altri due ladri sono ancora in fuga. Non è chiaro se il bottino, stimato in oltre 4 milioni di euro, sia stato recuperato.

In Francia Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Mobilitazione Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

Quel filo invisibile 4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

tag

Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Milano, blitz della polizia contro rapine e furti in strada

Autobomba a Mosca: colpo durissimo a Putin, chi c'era a bordo

Il generale russo Yaroslav Moskalik è rimasto ucciso nell’esplosione di un’autobomba a Balashikha, ne...

Bolsonaro in terapia intensiva: accusato di golpe in ospedale

Peggiorano le condizioni cliniche dell’ex presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, operato il 13 aprile per un inte...

Trump, la rivelazione su Putin: "Ecco a cosa ha rinunciato"

La Russia ha fatto una "concessione piuttosto importante" per porre fine alla guerra in Ucraina: a dirlo ...

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

«Questo è un conclave, non una guerra». «Sì che è una guerra! E tu devi schierart...
Caterina Maniaci