Cina: lanciata la sfida a Panama, il canale alternativo è pronto

di Gian Marco Crevatindomenica 13 luglio 2014
Cina: lanciata la sfida a Panama, il canale alternativo è pronto
2' di lettura

Si sono accordati infine, Daniel Ortega, presidente eletto del Nicaragua, e Wang Jing, milionario cinese tiolare del HKND Group. Il Canale del Nicaragua si farà e rappresenterà l'alternativa storica a Panama. Annunciato ieri, martedì 8 luglio, a Managua il tracciato definitivo: 278 chilometri, partendo dalla foce del fiume Brito sul Pacifico, attraverso i 105 chilometri del Lago Nicaragua si dirigerà, lungo i fiumi Tule e Punta Gorda verso il Mar dei Caraibi, garantendosi così l'accesso all'Oceano Atlantico. Operazione storica - Il valore stimato dell'intera opera si aggira attorno ai quaranta miliardi di dollari, messi proprio li da Wang Jing e dal suo HKND Group. Di base a Hong Kong, il gruppo è specializzato in infrastrutture e grandi opere: un'iniziativa ufficialmente privata nonostante le voci di un forte appoggio dello Stato cinese. I dubbi - Il progetto era stato approvato nel giugno del 2013 dall’assemblea nazionale del Nicaragua con un voto a maggioranza dei deputati. Dall'altra parte l'opposizione però protesta: "Il governo del Presidente Ortega fa falsa propaganda e dà un'immagine falsa del futuro del paese". Sì, perché si dice che i quaranta miliardi nonostante tutto non siano sufficienti per un progetto di questo tipo. Qualcuno mette in dubbio perfino la sostenibilità ambientale, l'opera provocherebbe dei danni irreparabili all'ecosistema, modificando il corso dei fiumi. Scadenze - Il governo respinge al mittente le critiche e rilancia. Il progetto sarà finito nel 2019 e transitabile a partire dal 2020. Gli fa eco Wang Jing: "Sarà la più grande opera mai realizzata nella storia dell'umanità". Al di là delle esagerazioni, il progetto sarà la versione Comfort di Panama: più lungo ma soprattutto più largo (tra gli 83 e i 520 metri), darà una grossa mano al Nicaragua ad uscire dalla povertà. "Aiuteremo concretamente questo popolo" ha concluso Wang Jing.