CATEGORIE

Obama e il caso Corea del Nord: "Risponderemo all'attacco informatico contro la Sony"

di michele deroma domenica 21 dicembre 2014

2' di lettura

Durante la conferenza stampa di fine anno, il presidente statunitense Barack Obama ha toccato diversi argomenti: principalmente, Obama ha tuttavia parlato dell'attacco informatico portato avanti (secondo quanto ha affermato l'Fbi) dalla Corea del Nord, nei confronti della Sony, colpevole di aver distribuito il film "The Interview", che racconta di un piano della Cia per assassinare proprio il leader di Pyongyang, Kim Jong Un. "Risponderemo in modo proporzionale, nei tempi e modi che stabiliremo", ha annunciato Obama, che ha aggiunto: "Penseremo ad una nuova legge per il web, per garantire maggiore sicurezza: non c'è comunque nessuna indicazione che la Corea del Nord abbia lavorato con qualcuno, nel cyber-attacco alla Sony". Le accuse alla Sony - Obama ha accusato la Sony di aver ritirato il film: "Non possiamo vivere in una società in cui una qualche dittatura, da qualche parte, può iniziare a imporci una censura". Intervistato dalla Cnn, il presidente della Sony Michael Lyndon, ha dichiarato che la sua compagnia avrebbe deciso di non distribuire la pellicola per Natale, dato che "la maggior parte dei cinema ha scelto di non proiettarlo. Senza cinema non avevamo altra scelta", ha ribadito Lyndon. Cuba - Nella conferenza stampa, in cui Obama ha accettato domande solo da giornaliste donne, il presidente statunitense è tornato a parlare della questione Cuba: "Non mi aspetto cambiamenti nel corso di una notte: Cuba reprime ancora la popolazione, e comprendo le preoccupazioni degli attivisti per i diritti umani. Ma questa è un'opportunità per cambiare. E io un giorno andrò là...". Obama ha fatto anche alcune considerazioni sul proprio mandato: "Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo raggiunto: in sei anni, siamo passati dalla crisi ad una rinascita reale".

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Travaglio contro Meloni: "Qualche sconticino"

Tutto in mano nal premier Giorgia Meloni verso l'incontro con Trump: "So cosa difendo"

"No" alla condanna Strage a Sumy, gli Usa non firmano il documento di condanna del G7

tag

Otto e mezzo, Travaglio contro Meloni: "Qualche sconticino"

Giorgia Meloni verso l'incontro con Trump: "So cosa difendo"

Strage a Sumy, gli Usa non firmano il documento di condanna del G7

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Ucraina, l'inquietante confessione dei soldati cinesi: "Perché eravamo coi russi"

Ingannati per combattere una guerra in un territorio straniero per conto del loro Paese. Pochi giorni fa l'esercito ...

Gene Hackman, "infestata dai topi": la scoperta inquietante

La villa di Gene Hackman, l'attore premio Oscar trovato morto nella sua casa a Santa Fe, in New Mexico, insieme alla...

Strage a Sumy, gli Usa non firmano il documento di condanna del G7

Gli Stati Uniti si sono rifiutati di sostenere una bozza di dichiarazione del G7 che avrebbe dovuto contenere una condan...

Strage a Sumy, la vendetta di Kiev: ecco chi hanno colpito

"Le forze di difesa ucraine hanno colpito il sito della 448 brigata missilistica dell’esercito russo nell&rsq...