CATEGORIE

Inghilterra, la Chiesa anglicana nomina la prima donna vescovo

di laura vezzo domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

Dopo la riforma delle legge canonica, oggi 17 dicembre è una data storica per la Chiesa d'Inghilterra: è stata, infatti, nominata la prima donna vescovo. Si chiama Libby Lane, è un reverendo della zona di Manchester e prenderà il posto del vescovo di Stockport, vacante da Maggio. "È un giorno importante per me, perché incarno un giorno storico per la Chiesa", ha detto Lane subito dopo la nomina.  Lungo dibattito - Non è stata una decisione facile quella presa dalla Chiesa d'Inghilterra, che da luglio ha aperto le porte del vescovato al gentil sesso.  La decisione anglicana arriva, tra l'altro, a distanza di vent'anni dal via libera alla donna-sacerdote. Attualmente nella Chiesa anglicana vi sono 7.798 sacerdoti, dei quali 1.781 sono di sesso femminile. Il lasciapassare alle donne vescovo aggiorna la Chiesa d'Inghilterra alle altre Chiese anglicane nel mondo, come quella d'Australia, Canada, India, Sudafrica e Stati Uniti, dove le donne vescovo sono ormai 29. Primo ministro - "Congratulazioni al reverendo Libby Lane per essere diventata la prima donna vescovo della Chiesa. Una nomina storica e un giorno importante per la parità", scrive su Twitter il premier britannico David Cameron.

Summit di Parigi Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Principessa del Galles Kate Middleton, "la sua voce tremava": cosa trapela e come sta davvero

Festa rovinata Inghilterra, i fuochi d'artificio a Birmingham? Una clamorosa truffa di Capodanno

tag

Usa e Inghilterra, lo sgarbo a Emmanuel Macron

Mauro Zanon

Kate Middleton, "la sua voce tremava": cosa trapela e come sta davvero

Inghilterra, i fuochi d'artificio a Birmingham? Una clamorosa truffa di Capodanno

Un anno con la Corona in testa: ecco le pagelle dei reali d'Europa

Giudici contro Trump: "Stop alle espulsioni"

Giudici contro Donald Trunmp. La Corte Suprema degli Stati Uniti ha infatti sospeso, nelle prime ore di sabato 19 aprile...

Sull'atomo iraniano è già tutti contro tutti

L’unica certezza è che nessuno si fida di nessuno. L’ostilità fra Iran e Stati Uniti non &egra...
Daniel Mosseri

Ucraina, "dovremmo voltare pagina": Marco Rubio avverte Putin e Zelensky

La diplomazia americana sta provando a dare la sterzata decisiva verso la possibile fine del conflitto in Ucraina, mentr...

Trump-Meloni, ecco la dichiarazione congiunta: trionfo per l'Italia

A chi ancora chiede prove del successo della missione di Meloni negli Stati Uniti, ecco che arriva la dichiarazione cong...