CATEGORIE

Per la Casa Bianca spunta un altro Bush: si chiama Jeb

di laura vezzo domenica 21 dicembre 2014

1' di lettura

Jeb Bush, 61 anni, repubblicano, fratello minore di Geroge W. Bush, è stato governatore della Florida dal 1999 al 2007 e ora, si sussurra negli States, avrebbe voglia di candidarsi alla Presidenza degli Stati Uniti. La conferma definitiva, ha spiegato lui stesso, arriverà entro fine anno. Con buona probabilità, quindi, il fratello di George Bush potrebbe sfidare la ex First Lady Clinton in un duello che ha un sapore decisamente amarcord. Indizi - La possibilità che questo diventi realtà viene confermata dai tanti indizi offerti dallo stello Jeb negli ultimi tempi: recentemente ha deciso di pubblicare un libro sulla sua esperienza e le sue visioni politiche, una mossa "tipica" degli aspiranti presidenti. Sono poi in molti a pensare che Jeb sia l'unico ad avere le carte in regola per tener testa alla democratica Hillary Clinton, alla quale per altro si avvicina per la visione di temi quali l'immigrazione clandestina e la riforma della scuola. Trasparenza - Per aumentare la sue credibilità politica, Jeb Bush ha inoltre pubblicato ben 250mila email scambiate negli ultimi anni da lui e dal suo staff nel mondo politico e degli affari. Mossa, questa, con cui cerca di anticipare ciò che gli riserverà il futuro: come per ogni aspirante presidente, ogni aspetto della sua vita verrà esaminato al microscopio e dato in pasto all'opinione pubblica americana.

Palla di vetro Italo Bocchino, la profezia: "Meloni da Trump? Come andrà a finire"

L'editoriale Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

Il dilemma Vladimir Putin sfida Donald Trump: perché è un salto nel buio

tag

Italo Bocchino, la profezia: "Meloni da Trump? Come andrà a finire"

Roberto Tortora

Meloni da Trump, tutti i segreti della Casa Bianca

Mario Sechi

Vladimir Putin sfida Donald Trump: perché è un salto nel buio

Daniele Capezzone

Donald Trump, ecco la sua cartella clinica: cosa rivela

La furbata di Macron: si vota entro l'autunno

A circa due mesi dalla fatidica data in cui, in base all’articolo 12 della Costituzione, il presidente della Repub...
Mauro Zanon

Il Papa e l'America trumpiana

A metà ottobre dell’anno scorso, a meno di tre settimane dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Do...
Costana Cavalli

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'a...

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

È un silenzio che rimbomba, quello di Israele sulla morte del Papa. Perché se il presidente israeliano Isa...