CATEGORIE

Giovanni Lo Porto, il cooperante italiano ucciso in Afghanistan da un raid Usa

di Andrea Tempestini domenica 26 aprile 2015

2' di lettura

Giovanni Lo Porto, l'italiano rapito da al-Qaeda in Pakistan nel gennaio del 2012, è stato ucciso nel corso di un'operazione dell'antiterrorismo Usa, lo scorso gennaio al confine con l'Afghanistan. L'obiettivo del drone della Cia che lo ha colpito era un compound di al-Qaeda, all'interno del quale si trovava Lo Porto, colpito insieme ad altri ostaggi americani. La notizia è stata diffusa dall'agenzia americana Dow Jones, che cita alti funzionari della Casa Bianca. E' stato poi lo stesso presidente americano Barack Obama ad ammettere il tragico errore: "Chiedo scusa all'Italia e alle famiglie delle vittime, in qualità di comandante in capo dico che è colpa mia". Oltre a Lo Porto, tra le vittime del drone Usa, anche l'esperto di sviluppo Warren Weinstein. La Casa Bianca ha confermato le notizie, aggiungendo che nel raid è stato ucciso anche Ahmed Farouq, un americano leader di al-Qaeda. Chi era Giovanni Lo Porto, il cooperante ucciso dal raid Usa La vicenda - Del nostro connazionale non si avevano più notizie da tre anni: insieme a padre Paolo Dall'Oglio, era uno degli ultimi due italiani rapiti ancora prigionieri di bande di sequestratori. Palermitano, Lo Porto aveva alle spalle missioni in Centro Africa, ad Haiti, due volte in Pakistan. Giovanni, di 39 anni e soprannominato Giancarlo dagli amici, era stato rapito il 19 gennaio 2012, portato via insieme al collega tedesco Bernd Muehlenbeck, 59 anni, dal compound di Multan (città di un milione e cinquecento mila abitanti del Punjab, nel nord del Pakistan e a cavallo del confine con l'Afghanistan). I due rapiti lavoravano per la ong tedesca Wel Hunger Hilfe, nel contesto del progetto finanziato dall'Unione europea per soccorrere la popolazione pakistana, colpita da un violento terremoto e da un'alluvione.

Genialata Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

L'editoriale Il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

L'editoriale Mario Sechi: il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

tag

Russia, i cecchini sul cammello: come sfuggono ai droni

Il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

Mario Sechi: il ritiro da Kabul e il calendario del caos mondiale

Mario Sechi

Parigi 2024, l'atleta afgana Manizha Talash viene espulsa per la scritta sulla schiena

Nicoletta Orlandi Posti

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

«Questo è un conclave, non una guerra». «Sì che è una guerra! E tu devi schierart...
Caterina Maniaci

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Il premier spagnolo Pedro Sanchez non sarà presente ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile. Questa decisi...

Kate e William, dove vanno dopo i funerali del Papa

Prima i funerali di Papa Francesco a Roma sabato 26 aprile e poi una "fuga" romantica in Scozia per il loro an...

Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

Donald Trump non lesina critiche nei confronti di Vladimir Putin. Al centro la guerra in Ucraina. L'ultimo appello i...