CATEGORIE

Università di Pittsburgh: Le donne formose sono più intelligenti

di Ignazio Stagno domenica 30 marzo 2014

1' di lettura

La rivincita delle formose. Da una nuova riceca di un team di esperti dell’università di Pittsburgh e Santa Barbara, in California, sembrerebbe che le donne con le curve siano più intelligenti delle magre. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Evolution and Human Behaviour“, ed ha preso in esame 16mila persone tra donne e ragazze. Il risultato è che il rapporto ideale tra la circonferanza fianchi e la vita sia compreso tra i 0,6 e i 0,7, ossia chi ha un maggior distacco fra la misura dei fianchi e quella della vita (la classica forma a pera) ha raggiunto punteggi molto più alti nei test d’intelligenza. Secondo gli scienziati le donne “curvy” produrrebbero un maggior quantitativo di Omega3, un grasso che avrebbe la tendenza a depositarsi principalmente sui fianchi e le cosce femminili. Già un’altra ricerca aveva affermato che le donne formose sono le preferite dagli uomini. Su un campione di uomini tra i 25 e i 50 anni, il 45% vorrebbe avere una partner in carne e il 31% le considera molto seducenti. “Una ricerca che riveli che si può essere sexy ed intelligenti è sicuramente una gran cosa” afferma Paula Hall, psicologa e sessuologa “perchè dimostra finalmente che le donne procaci non sono solo migliori a crescere figli, cucinare e a fare i lavori domestici, ma sono anche dotate di intelletto“.    

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Artivismo 16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Una per ogni Regione L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

tag

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

Anna Lisa Terranova

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Tutti i capi di Stato del mondo, i primi ministri e ogni singola voce della politica internazionale (incluso Putin) ha f...

Papa Francesco, la reazione di Hamas sconvolge il mondo

Il Medio Oriente - e non solo - si stringe attorno al Pontefice. Papa Francesco "era uno dei più importanti ...

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi