CATEGORIE

Polonia, all'asta il campo di concentramento. Lo comprano gli ex deportati

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 7 giugno 2015
Polonia, all'asta il campo di concentramento. Lo comprano gli ex deportati

2' di lettura

Non ci stanno che la memoria dell'Olocausto venga messa in vendita. E così gli ex deportati hanno deciso di acquistare il campo di concentramento di Belzec, uno dei primi esclusivamente di sterminio eretti dai nazisti, che la Polonia ha messo all'asta con offerta minima di 39mila euro. Una svendita che significa "smantellamento" per l'Aned, Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti, che ha fatto già un appello a Federica Mogherini, perché la Ue intervenga presso le autorità polacche chiedendo di bloccare la vendita, e se necessario acquisti in prima persona a nome dei popoli d' Europa quel luogo della Memoria. Se la Commissione non dovesse accogliere l'appello, l'Aned, rivela Repubblica, organizzerà azioni d'acquisto con le altre associazioni di ex deportati. Aperto nel 1942, a Belzec furono uccisi 500000 ebrei in soli 10 mesi, donne, bambini, anziani, ebrei, zingari e slavi, quasi la metà rispetto ai più tristemente famosi Auschwitz e Birkenau, ma in un tempo decisamente inferiore. Non solo. Belzec è anche legata al ricordo dell'eroe della resistenza polacca Jan Karski, primo testimone dell'Olocausto e ufficiale dei corpi scelti, addestrato dagli inglesi. L'asta - Il campo, dove è ancora in piedi la "Kommandatur" delle Ss e dispone di terreno di 620 metri quadri, verrà messo all'asta il 22 giugno. Per salvare la memoria, spiega a Repubblica Dario Venegoni, vicepresidente dell'Aned, "la via maestra è un intervento politico della Ue, ma noi come Aned siamo pronti a partecipare a sottoscrizioni per comprare quel lotto e quell'edificio e cederlo al vicino Memoriale. "Ci siamo già mossi così con successo una volta, negli anni Sessanta", continua Venegoni. "Scoprimmo che terreni ove sorgeva Gusen, campo annesso a Mauthausen, erano stati venduti. Allora insieme all'Amicale francese dei superstiti di Mauthausen abbiamo acquistato il lotto dove sorgeva ancora il forno, e ne abbiamo fatto un Memoriale visitato ogni anno da decine di migliaia di persone".

La classifica Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Equilibri incrinati Baltici e Polonia via dal trattato contro le mine anti-uomo: bomba nel giorno della telefonata Trump-Putin

Guerra Un minuto e 12 secondi: massima allerta sui cieli della Polonia, cosa fa il jet russo

tag

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

Baltici e Polonia via dal trattato contro le mine anti-uomo: bomba nel giorno della telefonata Trump-Putin

Un minuto e 12 secondi: massima allerta sui cieli della Polonia, cosa fa il jet russo

Sull'europeista Donald Tusk accuse e tanti silenzi

Marco Patricelli

Russia, attacco nella notte: pioggia di piombo sull'Ucraina

Le "promesse" su cessate il fuoco e negoziati tra Russia e Ucraina fa a pungi con la realtà. La settima...

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...