CATEGORIE

Ue, il commissario Katainen a Matteo Renzi: "L'Italia pensi alle riforme da fare, non alla flessibilità sul debito"

di Giulio Bucchi domenica 20 luglio 2014

2' di lettura

Invece di parlare di flessibilità, Renzi farebbe meglio a fare le riforme. Il messaggio all'Italia e al suo governo, fin troppo diretto, arriva dal neo-commissario agli Affari economici e monetari, il finlandese Jyrki Katainen, uno dei falchi del rigore dentro l'Unione europea. "Discutere di una maggiore flessibilità nell'interpretazione del Patto di Stabilità è pericoloso, è un dibattito sbagliato", ha commentato Katainen in riferimento anche al discorso del premier Matteo Renzi a Strasburgo della scorsa settimana, perché "per l'Italia è più importante varare finalmente le importanti riforme" promesse dagli ultimi governi. Se il premier sperava di ottenere qualche concessione in più dalla "nuova" Ue, anche appoggiando il popolare Juncker alla presidenza della Commissione, è evidente quanto abbia sbagliato i conti. "Più debito solo per chi se lo può permettere" - Intervistato dal giornale tedesco Die Welt, Katainen si pone in perfetta scia di Angela Merkel, spiegando di voler "evitare qualsiasi ipotesi sulla possibilità di trovare un modo creativo per eludere il Patto". E tanti saluti a Renzi e ai "ribelli" dell'area mediterranea. "Le medicine fanno bene solo se vengono assunte", è l'ironica conclusione del finlandese, che somiglia tremendamente al suo connazionale e predecessore Olli Rehn, mai tenero con l'Italia. Misure di crescita del debito, "le possono varare solo quei Paesi che possono permetterselo - sottolinea il neo-commissario -. E nell'Eurozona ci sono paesi vulnerabili che non possono farlo. La loro crescita debole non è solo un problema ciclico, ma è il risultato di una scarsa competitività. E contro questo dato non sono di nessun aiuto misure del genere". Renzi: "Avanti tutta con Forza Italia" - A qualcuno, a Roma, saranno fischiate le orecchie, tanto è vero che non si è fatta attendere la reazione del democratico Sandro Gozi, sottosegretario con delega all'Ue: "Con tutto il rispetto per Katainen, ciò che è giusto e ciò che è sbagliato in Europa non lo dice il commissario pro tempore finlandese, ma il Consiglio dell'Unione europea. E il Consiglio ha parlato chiaro su crescita e flessibilità, di solo rigore l'Europa non campa". Nel frattempo, dal suo viaggio diplomatico in Africa, il premier Renzi ha confermato che il governo viaggerà spedito sulla strada delle riforme: "Avanti tutta con Forza Italia e Nazareno". Per le riforme economiche, invece, si vedrà.

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

I vertici di Bruxelles esprimono apprezzamento per il viaggio del premier alla Casa Bianca: una base per il futuro Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Una storia atroce arriva dal Brasile, dal Maranhao, stato del Nord-est dove una bambina di 13 anni e il fratellino di 7 ...

"Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

La Russia si riserva il diritto di utilizzare armi nucleari in caso di aggressione da parte dei Paesi occidentali. Lo ha...

Musk molla il governo Usa: Tesla vola

«Come tutti sanno, il periodo che ho trascorso nel governo ha comportato conseguenze», ha detto Elon Musk ma...
Costanza Cavalli

Papa Francesco, ecco chi rappresenterà Putin ai funerali

Anche la Russia sarà presente ai funerali di Papa Francesco. Non potendo partecipare il presidente Vladimir Putin...