Valery lascia l'ospedale. Si ritirerà a Versailles

Giovedì sera, François Hollande era andato a trovarla per la prima volta dal giorno del suo ricovero
di Nicoletta Orlandi Postidomenica 19 gennaio 2014
Valery lascia l'ospedale. Si ritirerà a Versailles
2' di lettura

Valerie Trierweiler ha lasciato l'ospedale della PitiéSalpetrière, dove era  ricoverata da oltre una settimana. Stando a quanto dichiarato da alcune fonti vicine al presidente francese, la première damme dovrebbe recarsi nella residenza presidenziale di La Lanterne, a Versailles, per riposare e "restare in tranquillità". La compagna di François Hollande era stata ricoverata per "fatica nervosa estrema" in seguito alla scoperta del flirt del compagno con l'attrice Julie Gayet.  La visita di Hollande - Giovedì sera, il capo di stato francese si era recato all'ospedale Pitié-Salpétrière, dove Valerie era ricoverata da una settimana. L'annuncio della visita è stato dato dall'Eliseo e, in seguito, anche il sito France Inter ha confermato la notizia. Pare che Hollande abbia aspettato tutto questo tempo prima di andare a trovare la première damme per seguire il consiglio dei medici. I dottori, infatti, avevano chiesto al presidente di non recarsi dalla compagna per non sottoporla a un ulteriore stress.   Una relazione di oltre due anni - Il settimanale francese Closer (Gruppo Mondadori), qualche giorno fa, ha rivelato che la storia d’amore tra Francois Hollande e l’attrice Julie Gayet andrebbe avanti addiritura dal 2011, ancora prima dell’elezione del presidente all’Eliseo che risale al 15 maggio del 2012. Secondo Closer, inoltre, esisterebbe anche un secondo appartamento nella zona ocidentale di Parigi oltre quello noto di Rue de Cique vicino all’Eliseo dove Hollande e Gayet si sono incontrari in questi anni. Il settimanale ha riferito anche di un fine settimana romantico in un hotel nel sud della Francia dove il concierge non riconobbe il futuro presidente che era stato segretario del Partito Socialista. La storia è andata avanti tra alti e bassi. Solo nell’aprile del 2012 l’incontro 'ufficiale' organizzato dal primogenito di Hollande Thomas, anche lui all’oscuro forse che la storia andava avanti da prima.