Un pesce troppo piccolo può essere un handicap in una relazione di coppia: meglio avercelo abbastanza grande, insomma. Su questo doppio senso da caserma si basa una pubblicità progresso della Comunità Europea. Spot che invita a un consumo critico di prodotti della pesca selezionado orate e spigole in base alle dimensioni. Perché? Così da disincentivare la pesca di esemplari giovani. Ecco allora come i creativi di Bruxelles hanno deciso di far passare il concetto: rappresentando una coppietta a cena fuori che si imbarazza, e mette in imbarazzo l'intero locale, per le scarse dimensioni del pesce del Romeo di turno... Il suo pesce è troppo piccolo: guarda lo spot imbarazzante su LiberoTv