CATEGORIE

McDonalds, uomo prende un caffè: in fondo alla tazza c'è un topolino morto

di michele deroma domenica 19 ottobre 2014

1' di lettura

Incredibile in Canada: Ron Morais è andato al McDonalds per bere il classico caffè dopo pranzo, quando si è ritrovato un topolino morto sul fondo della tazza di cartone. I bicchieri della nota catena americana hanno il coperchio in plastica per evitare che il caffè fuoriesca e possa bruciare i clienti, perciò Ron non si è accorto subito della presenza del topolino: "Solo quando stavo per finire il caffè mi sono accorto di qualcosa di strano - ha raccontato Morais - e quando ho tolto il coperchio mi sono trovato la sorpresa". Il fast food si è difeso, dicendo che si è trattato di un incidente isolato: lo stesso ristorante è stato controllato ed è risultato a norma.

Canada sotto choc Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Stile e stiletto Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Nuovi equilibri Quel 10% di canadesi affascinati dal sogno a stelle e strisce

tag

Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Al Salone del Mobile la lampada Seletti e il Vermouth al caffè: l'ultima chicca di Caffè Moak

Quel 10% di canadesi affascinati dal sogno a stelle e strisce

Costanza Cavalli

Re Carlo, l'offerta segreta a Donald Trump: cosa mette sul piatto

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon