CATEGORIE

Una class action contro lo shampoo alle erbe: "Fa cadere i capelli e non ricrescono più"

di Sara Gurnari domenica 20 dicembre 2015
Una class action contro lo shampoo alle erbe: "Fa cadere i capelli e non ricrescono più"

2' di lettura

La caduta dei capelli: una delle cose peggiori che possa capitare a una donna. È successo ad oltre 200 signore che si sono unite e hanno avviato una class action contro Chaz Dean, il creatore dello shampoo Wen, colpevole di aver causato la perdita dei loro capelli. L'accusa - Moltissime le lamentele sui sociali: "È stato messo in commercio un prodotto che, dopo poche applicazioni, causerebbe la caduta dei capelli". E ancora: "Improvvisamente ho visto diversi punti calvi sulla mia testa. Mi sono preoccupata ed ho smesso di usare Wen", "Non c’è giorno che non piango. Continuo a sperare che i miei capelli ricrescano". Non solo. La cosa che ha scosso molto di più le donne, è stata la campagna lanciata per pubblicizzare lo shampoo: "Ciò che distingue Wen è che deterge e districa i capelli con un solo passaggio. È un perfetto mix di ingredienti speciali, compresi prodotti vegetali, naturali ed erbe, non contengono alloro, solfato di sodio o sostanze chimiche aggressive", un messaggio illusorio a cui le donne avevano creduto senza troppi dubbi.   La difesa - Chaz Dean si è difeso affermando che solo una minoranza della sua clientela si è lamentata e che non tutti hanno denunciato la stessa cosa. Ma a decidere le sorti del prodotto sarà il processo che partirà a breve. I giudici debbono stabilire se all'interno dello shampoo Wen c’è effettivamente qualche pericolosa sostanza tossica. Joe Hixson, portavoce di Wen, ha detto che "non vi è alcuna prova scientifica in grado di supportare tale ipotesi. Tante sono le ragioni che possono causare la perdita di capelli, tutte indipendenti dall'utilizzo o meno dello shampoo Wen. Ci difenderemo dalle accuse".

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

La decisione del gip Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

Il giorno del verdetto Open Arms: orgoglio, selfie, tensione e poi le lacrime. Salvini assolto, cronaca di una giornata storica

tag

Mar Rosso, battaglia in mare: caccia si schianta dalla portaerei

Un funzionario statunitense ha dichiarato ad Al Jazeera che un aereo da caccia F-18 si è schiantato dalla portaer...

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Casa Bianca, in giardino le foto dei migranti arrestati

Sarebbero in totale dieci i cartelli apparsi in mattinata sul prato della Casa Bianca. Si tratta di immagini in stile &q...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...