CATEGORIE

Nuovo scandalo in Germania: "Si sono comprati i mondiali"

di Giovanni Ruggiero domenica 18 ottobre 2015

2' di lettura

La Germania potrebbe aver pagato per ottenere l'assegnazione dei Mondiali di calcio del 2006. A sollevare il sospetto è un'inchiesta del settimanale tedesco Die Spiegel, secondo il quale il Comitato promotore di Germania '06 avrebbe goduto di un fondo nero finanziato anche con il denaro del Ceo dell'epoca di Adidas, Robert Louis-Dreyfus, che mise a disposizione 10 milioni di franchi svizzeri, pari oggi a circa 6,5 milioni di euro. Il voto - Il settimanale sostiene che del fondo nero fossero al corrente dal 2005 il campione del calcio tedesco, Franz Beckenbauer, nel ruolo di Presidente del Comitato, ma anche Wolfang Niersbach, capo della Federcalcio tedesca. Secondo lo Spiegel, il denaro è stato usato per accomodare il voto della Fifa per l'assegnazione dei Mondiali, convincendo quattro membri asiatici del comitato. Nel luglio 2000, quando la Fifa ha deliberato sui Campionati del Mondo del 2006, i voti favorevoli per la scelta della Germania sono stati 12 contro 11, con il neozelandese Charlese Dempsey che scelse di astenersi. Gli altri tre rappresentanti asiati che hanno votato a favore si sono rifiutati di rispondere alle domande del settimanale tedesco, mentre un terzo si è negato dicendo che quelle domande: "Non meritano una risposta". La difesa - I vertici della Federcalcio tedesca hanno confermato l'esistenza di un pagamento nei confronti della Fifa che risale all'aprile del 2005. Il denato che il Ceo di Adidas aveva "anticipato", gli sono stati restituiti grazie all'organizzazione e finanziamento da parte della Federcalcio tedesco di una cena di gala allo stadio Olimpico di Berlino che poi non si è mai svolta. Allo Spiegel, la Federazione tedesca si è difesa sostenendo che è possibile che il pagamento fatto alla Fifa nel 2005 non sia stato usato per le attività previste. I vertici del calcio tedesco negano categoricamente però che ci possa essere una connessione tra quel pagamento e l'assegnazione dei Mondiali, anzi starebbero valutando anche la richiesta di un risarcimento.

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

L'editoriale Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

tag

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Russia, Medvedev insulta il futuro cancelliere Merz: "Nazista"

Sinner e il doping? Rivoluzione Itia: costretti a farsi guardare sotto la doccia

Una nuova regola voluta dall’Itia, il tribunale antidoping internazionale tennistico, ha lasciato perplessi in tan...
L. P.

Christian Panucci, auto bruciata nella sua villa a Roma: "Origine dolosa"

Una Pasquetta da dimenticare per Christian Panucci. Il 53enne ex difensore della Roma e oggi opinionista televisivo a Me...
L. P.

Papa Francesco, "io me ne frego e gioco": chi sfregia il Santo Padre

Tutto il mondo piange per la morte improvvisa, sebbene seguita ad un lungo malore ai polmoni, di Jorge Bergoglio, Papa F...
Roberto Tortora

Federica Pellegrini contro Sinner, spunta Pietrangeli: ultima bufera

Il coutndown si fa sempre più assottigliato, il rientro in campo di Jannik Sinner è ormai imminente. Lo st...
Roberto Tortora